Perché si mette il latte nel ragù alla bolognese?

Nadir Palumbo
2025-08-14 12:15:23
Numero di risposte
: 19
La versione di allora differiva molto da quella attuale, ma a confermare l'uso della panna prima e del latte poi anche nelle ricette meno datate è Ada Boni, altra grande cuoca italiana a cui dobbiamo la sistemazione della nostra gastronomia.
C’è una tradizione bolognese più raffinata che consiglia di bagnare l’intingolo col latte invece che col brodo o acqua.
È questione di gusti.
Certo l’aggiunta del latte comunica alla salsa una maggiore finezza.
Il latte è presente nella nuova ricetta, sempre come ingrediente facoltativo, specificando che l'uso serve a conferire più eleganza al sapore e maggiore finezza alla consistenza del sugo.

Arcibaldo Russo
2025-08-14 11:52:35
Numero di risposte
: 15
Il segreto del vero ragù alla bolognese sta nel latte.
Non molti sanno che oltre alla carne mista, alla famosa mortadella, le massaie di un tempo addolcivano il pomodoro con un po' di latte.
A parte fate scaldare la passata di pomodoro sino ad ebollizione ed aggiungete ad essa il mezzo bicchiere di latte.