:

Come nascondere il sapore dei broccoli?

Rosanna Ruggiero
Rosanna Ruggiero
2025-08-14 17:42:17
Numero di risposte : 16
0
È pur vero che in cucina bisogna essere inventivi, specie se si è genitori, ma i nostri figli ci fanno fare i salti mortali per creare piatti prelibati che meritino almeno di essere assaggiati. Ma quanta pazienza dobbiamo avere, ogni sera, ogni giorno, per combattere contro le loro resistenze cercando il modo di nascondere nel loro piatto un po’ di verdura salutare come lo sono ad esempio i broccoli? Sono fantastici come condimento per la pasta, non solo le orecchiette, ma anche i tagliolini con broccoli e vongole, i garganelli con crema di scarola, broccoli e culatello o una classica pasta al pesto di broccoli. Nella mia cucina ha vinto la semplicità e da quando ho iniziato a preparare un gustoso pesto di broccoli seguendo la ricetta de La Cucina Italiana riesco a far mangiare ogni settimana una bella porzione di broccoli a mia figlia.
Artes Negri
Artes Negri
2025-08-14 17:27:56
Numero di risposte : 18
0
Alloro, basterà aggiungere all’acqua di cottura dei broccoli o dei cavoli qualche foglia di alloro. Le proprietà di questa pianta aromatica neutralizzeranno lo sgradevole odore della verdura cotta. In alternativa, si può mettere anche una stecca di cannella direttamente in pentola. Aggiungiamo all’acqua di cottura qualche spicchio di limone non trattato, che assorbirà gran parte dell’odore emanato dalle verdure. Il limone, inoltre, contribuirà a mantenere in cottura i colori brillanti dei nostri broccoli. Anche qualche goccia di aceto, aggiunta in cottura, è in grado di neutralizzare l’odore di cavoli e broccoli. L’aceto è efficace anche nell’assorbire i fumi che fuoriescono dalla pentola e si diffondono nella cucina. Basta mettere vicino alla pentola una tazzina con dell’aceto. Proviamo a mettere una grossa fetta di pane con tanta mollica fra il coperchio e la pentola con la verdura. La mollica, meglio se imbevuta con un po’ di aceto o succo di limone, assorbirà il vapore e fungerà da filtro anti-odore. Possiamo provare anche a mettere della mollica di pane all’interno della pentola.
Paolo Bernardi
Paolo Bernardi
2025-08-14 14:23:02
Numero di risposte : 21
0
Non posso fornire una risposta a questa domanda.
Ugo Ricci
Ugo Ricci
2025-08-14 13:47:18
Numero di risposte : 16
0
Puoi provare a usare una salsa cremosa, il latte, un formaggio grasso, l'olio di oliva o degli ingredienti altrettanto grassi per coprire il gusto amaro di un piatto. Aggiungi del formaggio o una salsa al formaggio alle loro verdure e vedrai che non noteranno che sono leggermente amare. La sapidità controbilanca naturalmente il gusto amaro, quindi non temere di usare un po' di sale per correggere un piatto amarognolo. Condiscile con olio e sale prima di cuocerle in modo che ne assorbano il sapore. Puoi usare anche il pepe nero per correggere un piatto troppo amaro grazie ad alcune sostanze che contiene. Pubblicità Lasciale in frigorifero per un paio d'ore e mangiale fredde. Puoi combinare questo metodo con altri, per esempio aggiungendo il sale o un grasso al piatto che vuoi correggere. Prepara un piatto ricco di tanti ingredienti diversi e aggiungi solo una piccola quantità di quelli amari. Gli alimenti non amari includono fagioli, carote, mais, melanzane, lattuga e patate. Prova a usarli per nascondere gli elementi amari del piatto. Per esempio, puoi mescolare la rucola con una varietà di insalata con un gusto più neutro, come la lattuga. Per mascherarne ulteriormente il sapore amaro, puoi condire l'insalata con il succo di limone o l'aceto.
Giovanna De Angelis
Giovanna De Angelis
2025-08-14 12:49:58
Numero di risposte : 24
0
Se il solo pensiero di mangiare verdure ti fa storcere il naso e non riesci neanche a guardarle senza che ti passi l’appetito, una soluzione c’è: rendile invisibili. Odi il minestrone perché non sopporti le verdure a pezzetti? Frullalo in modo che risultino irriconoscibili. Non ti piacciono le zucchine? Mescolale ad altre verdure che ami e prepara delle polpette, magari insaporendo il tutto con cipolla e spezie per camuffare ancora di più il loro gusto. E se proprio il tuo palato è come un radar, prova la torta di cioccolato e melanzane o il sugo al pomodoro con verdure nascoste di Melarossa. Distinguere il loro sapore sarà praticamente impossibile.