:

Quando i gamberi sanno di ammoniaca?

Aldo Bianco
Aldo Bianco
2025-08-14 15:53:56
Numero di risposte : 22
0
L'odore di ammoniaca dei gamberi è un chiaro segno di cibo avariato. Viene rilasciato quando i microbi agiscono sui frutti di mare. Inoltre, alcuni produttori utilizzano questa sostanza per trattare il prodotto, prolungandone così la durata. Se le condizioni di conservazione vengono violate, può anche apparire un odore sgradevole di ammoniaca.
Vania Neri
Vania Neri
2025-08-14 15:39:23
Numero di risposte : 16
0
I gamberi che sanno di ammoniaca o hanno quello sgradevole odore di uovo marcio non sono freschi. Sono vecchi di molti giorni e quindi sulla strada della decomposizione. Di cosa devono sapere? Di mare! L’odore che hanno i gamberi in vendita ci dice molto sulla loro freschezza. Se hanno un cattivo odore, evitateli come la peste.
Eugenio Monti
Eugenio Monti
2025-08-14 15:17:14
Numero di risposte : 19
0
I gamberi sanno di ammoniaca a causa di un fenomeno naturale che porta alla formazione di questo composto nei tessuti dei crostacei e dei molluschi quando il prodotto va a male. L'ammoniaca è una sostanza dall'odore pungente ed irritante, per contatto o ingestione. L'odore pungente dei gamberi è dovuto a un esito biochimico dei fenomeni alterativi che portano alla formazione di questo composto. Questa evidenza, mischiata a quanto detto sopra per i solfiti, ha probabilmente originato questa vox populi quanto mai bizzarra. I solfiti, utilizzati per rallentare fenomeni alterativi, inibiscono la polifenolossidasi che trasforma la tirosina in pigmenti melanici, ma un utilizzo lecito di queste sostanze non determina un’alterazione delle caratteristiche organolettiche del prodotto.