:

A cosa fa bene mangiare gamberi?

Dimitri Greco
Dimitri Greco
2025-08-14 19:27:56
Numero di risposte : 19
0
I gamberi contengono proteine di buona qualità e nutrienti importanti, come le vitamina del gruppo B e lo zinco per il buon funzionamento del metabolismo, il calcio e il fosforo per la salute delle ossa e dei denti, il ferro per il trasporto di ossigeno e il selenio per le difese antiossidanti. Il consumo di questi crostacei è utile inoltre alla protezione della salute di cuore e arterie grazie al fatto di essere poveri di grassi saturi e ricchi di potassio e omega 3.
Tommaso Ricci
Tommaso Ricci
2025-08-14 19:24:09
Numero di risposte : 21
0
Fanno alzare il colesterolo, ma solo quello “buono”. In realtà i gamberi aumentano i livelli di HDL, il colesterolo considerato buono, che fa bene al sistema cardiocircolatorio, a differenza dell’LDL, che è il colesterolo cattivo. Sono sani se li prepariamo al forno, bolliti, alla griglia o anche in padella con un filo di olio. Tra l’altro i gamberi sono poco calorici e hanno buone proteine. Oltre alla preziosa vitamina B12 sono anche una fonte di selenio, che aiuta a rallentare l’invecchiamento delle cellule cerebrali, fosforo che facilita l’eliminazione delle tossine e promuove la riparazione dei tessuti. Naturalmente ricchi di iodio, contengono anche colina, che contribuisce al mantenimento di una sana funzionalità del fegato.
Jacopo Damico
Jacopo Damico
2025-08-14 18:17:19
Numero di risposte : 19
0
Mangiare gamberi è un’ottima scelta per chi desidera inserire una fonte di proteine, vitamine e sostanze nutritive nella propria alimentazione senza aggiungere troppe calorie. I gamberi sono amici della linea grazie al loro basso contenuto calorico e all'assenza di carboidrati, caratteristiche che li rendono ideali per chi cerca di controllare il peso. Inoltre, lo zinco presente nei gamberi aiuta a regolare i depositi di grasso nel corpo aumentando la secrezione di leptina, l’ormone responsabile della fame e del consumo di grassi. I benefici dei gamberi per la salute sono molti, tra cui il controllo della tiroide grazie agli alti livelli di iodio, la protezione della pelle dall’invecchiamento grazie all’astaxantina, e il mantenimento della salute dei capelli grazie allo zinco. I gamberi sono anche ricchi di calcio, fosforo e magnesio, minerali che aiutano a prevenire l’osteoporosi e a mantenere le ossa sane. Inoltre, il ferro presente nei gamberi aiuta a migliorare la memoria e la concentrazione, mentre il selenio contribuisce alla prevenzione dei tumori e rafforza il sistema immunitario. Insomma, mangiare gamberi può essere un’ottima scelta per chi desidera mantenersi in salute e in forma.
Emilia Martini
Emilia Martini
2025-08-14 17:29:18
Numero di risposte : 21
0
Introdurre gamberi nella propria alimentazione aiuta a rifornire l’organismo di proteine di buona qualità, di nutrienti importanti per il buon funzionamento del metabolismo (in particolare vitamine del gruppo B e zinco), per la salute delle ossa e dei denti (calcio e fosforo), per il trasporto di ossigeno (il ferro) e per le difese antiossidanti (selenio). Inoltre essendo poveri di grassi saturi e fonti di omega 3 e potassio, i gamberi hanno caratteristiche desiderabili nell’intento di proteggere la salute di cuore e arterie. Purtroppo, però, i gamberi sono fonti di quantità non trascurabili di colesterolo, nutriente indispensabile all’organismo il cui apporto deve però essere mantenuto entro certi limiti per evitare il rischio di aterosclerosi.
Erminia Gentile
Erminia Gentile
2025-08-14 16:59:42
Numero di risposte : 21
0
I gamberi sono un’ottima fonte di energia grazie alle proteine, particolarmente indicati per chi fa sport ma anche se attraversi periodi di stanchezza e stress, aiutano a proteggere cuore e arterie, contribuiscono allo sviluppo delle ossa e al controllo della pressione sanguigna. I gamberi contrastano l'invecchiamento cellulare e l'azione dei radicali liberi e lo stesso carotenoide ha anche un effetto benefico sulle cellule celebrali. Essendo privi di grassi “cattivi” e carboidrati, oltre che poveri di calorie, sono ottimi per evitare aumenti incontrollati di peso soprattutto se soffri di scompensi legati al funzionamento della tiroide, agiscono in modo positivo sul metabolismo e favoriscono la digestione degli alimenti.
Tosca Esposito
Tosca Esposito
2025-08-14 16:53:55
Numero di risposte : 19
0
Mangiare gamberi è utile per il funzionamento del sistema immunitario, per riparare o costruire nuovi tessuti, per il trasporto di ossigeno, attività enzimatica etc, grazie alle proteine ad alto valore biologico che contengono. I gamberi hanno anche effetti cardio-protettivi, antinfiammatori e neuroprotettivi grazie agli acidi grassi omega-3. Inoltre, il carotenoide astaxantina (AXT) protegge dai danni causati dallo stress ossidativo e sembra essere un promettente agente protettivo verso le malattie neurodegenerative. I sali minerali presenti nei gamberi, come calcio e selenio, sono fondamentali per l’integrità di ossa e denti e hanno proprietà anti-aging. I gamberetti rappresentano una vera e propria prelibatezza per il palato e vantano numerosi benefici, tra cui l'apporto di proteine ad alto valore biologico. Nonostante il ridotto contenuto di calorie sono un’ottima fonte di proteine ad alto valore biologico, ricchi di preziosi sali minerali. Inoltre, i gamberi hanno un apporto di glucidi irrilevante e sono privi di fibra, la frazione lipidica è esigua, ma contengono in piccole quantità gli acidi grassi omega-3, importanti per la salute del sistema cardiovascolare.