:

Cosa mettere nei broccoli per non farli puzzare?

Enrico Ferrara
Enrico Ferrara
2025-07-19 22:40:45
Numero di risposte: 5
Durante la cottura dei broccoli e dei cavoli, per evitare di far diffondere il cattivo odore, è utile porre dell’aceto sopra la pentola. È possibile assorbire gli odori emessi da queste verdure grazie alla mollica del pane, che anche da sola, messa in pentola insieme alle verdure, funziona benissimo. Il latte può essere utilizzato in essenzialmente tre modi, di cui il primo è stato citato nella sezione precedente. Un altro utilizzo consiste nel mettere mezza tazza di latte insieme all’acqua di cottura dei broccoli e dei cavoli. Come sappiamo tutti, le foglie di alloro sono ottime per smorzare gli odori più pungenti, e possono essere utilizzate in due modi. Possiamo metterle nell’acqua di cottura delle verdure, così da assorbirne preventivamente gli odori, e donandogli anche un ottimo retrogusto. Esistono dei filtri che assorbono l’aria impregnata di odori fastidiosi e la rilasciano completamente pura, e questa tecnica funziona anche per i vapori emessi dalla cottura dei broccoli e dei cavoli. Uno dei filtri consigliati è quello ai carboni attivi, che possono essere montati nelle cappe da cucina.
Cristina Rizzi
Cristina Rizzi
2025-07-12 18:11:27
Numero di risposte: 8
Primo rimedio, fra tutti, l’aceto. Va aggiunto all’acqua di cottura in purezza oppure usato, come anche il limone, per inzuppare una fetta di pane da immergere nella pentola o da collocare sul coperchio in prossimità della fuoriuscita del vapore. Altro alleato nella lotta contro il cattivo odore di broccoli, verze e cavoli è l’alloro, da aggiungere nell’acqua di bollitura insieme a un po’ di latte o aceto, oppure in infusione per profumare l’ambiente a fine cottura. Temete che l’acqua acidulata influisca sulla preparazione finale del vostro piatto? Ricorrete allora al tubero più versatile in cucina: la patata! Sbucciatela ed aggiungetela all’interno della pentola in cui cuociono i vostri ortaggi e non avrete più scuse per rinunciare a farvi del bene.
Rosalia Longo
Rosalia Longo
2025-07-05 22:48:16
Numero di risposte: 13
Alloro. Basterà aggiungere all’acqua di cottura dei broccoli o dei cavoli qualche foglia di alloro: le proprietà di questa pianta aromatica neutralizzeranno lo sgradevole odore della verdura cotta. In alternativa, si può mettere anche una stecca di cannella direttamente in pentola. Limone. Aggiungiamo all’acqua di cottura qualche spicchio di limone non trattato, che assorbirà gran parte dell’odore emanato dalle verdure. Il limone, inoltre, contribuirà a mantenere in cottura i colori brillanti dei nostri broccoli. Aceto. Anche qualche goccia di aceto, aggiunta in cottura, è in grado di neutralizzare l’odore di cavoli e broccoli. L’aceto è efficace anche nell’assorbire i fumi che fuoriescono dalla pentola e si diffondono nella cucina: basta mettere vicino alla pentola una tazzina con dell’aceto. Pane. Proviamo a mettere una grossa fetta di pane con tanta mollica fra il coperchio e la pentola con la verdura: la mollica, meglio se imbevuta con un po’ di aceto o succo di limone, assorbirà il vapore e fungerà da filtro anti-odore. Possiamo provare anche a mettere della mollica di pane all’interno della pentola.
Jack Piras
Jack Piras
2025-06-26 19:46:21
Numero di risposte: 2
È sufficiente aggiungere qualche goccia di limone nell’acqua di cottura per evitare qualsiasi odore sgradevole. Sbollentarle in acqua salata con qualche goccia di limone per 7-8 minuti. Procedere come sopra descritto, con questa differenza: metà dei broccoli vengono frullati e l’altra metà viene cotta in padella con la pancetta. I rigatoni si fanno cuocere nell’acqua di cottura dei broccoli. Buon appetito evitando odori, grazie al succo di limone.
Tiziana Barbieri
Tiziana Barbieri
2025-06-26 18:54:15
Numero di risposte: 9
Per eliminare lo sgradevole odore del cavolo che si diffonde in tutta la casa durante la cottura, basta aggiungere un po' di aceto in una tazzina da caffè e posizionarla sul coperchio della pentola in corrispondenza dell'uscita del vapore. Un altro trucco per evitare che l'odore piuttosto forte del cavolfiore durante la cottura si propaghi per tutta la casa, mettete all'interno della pentola una fetta di pane con tanta mollica imbevuta di aceto o limone. C'è chi mette una foglia di alloro nell'acqua quando lo si cuoce al vapore, e dopo si può far bollire ancora dell'alloro in un pentolino. Altri per il cavolfiore mettono nell'acqua mezzo bicchiere di latte durante la cottura. C'è chi sostiene che un cucchiaio di capperi nell'acqua durante la cottura scongiuri gli odori.