:

Come ammorbidire il burro senza scioglierlo?

Zaccaria Silvestri
Zaccaria Silvestri
2025-07-19 09:30:56
Numero di risposte: 8
Per portare il burro a temperatura ambiente, la cosa più semplice da fare è lasciarlo riposare fuori dal frigorifero, circa un'ora prima di averne bisogno. A volte lo puoi anche mettere fuori anche la sera prima. Maggiore è la superficie, più lentamente il burro raggiungerà la temperatura ambiente. Taglia quindi a cubetti il ​​burro e stendili un po' per far circolare l'aria dovrebbe ridurre il tempo a meno di 30 minuti. Metti il ​​burro a cubetti in una grande ciotola di vetro su una pentola di acqua calda (fumante ma non bollente). In pochi minuti sarai a posto! Basta non lasciarlo troppo a lungo o potrebbe diventare troppo morbido. Il microonde è sempre la soluzione più rapida ma fai attenzione, poiché il burro può passare da freddo a sciolto in pochi minuti. Puoi posizionare all’ intero del fornetto un intero panetto e farlo “scaldare”10 secondi la volta per monitorare il giusto punto di morbidezza. Non farlo friggere.
Ninfa Monti
Ninfa Monti
2025-07-09 17:55:54
Numero di risposte: 8
Per ammorbidire il burro senza alterarne il sapore, esistono diverse soluzioni. I sistemi migliori per avere un burro morbido ed inalterato sono il microonde, il bagnomaria ed il lavoro manuale. Avendo a disposizione il microonde, si può mettere il burro in una scodella e farlo riscaldare nel fornetto a temperatura media per circa 15 secondi. Per attuare il riscaldamento a bagnomaria, si mette sul fuoco un pentolino contenente acqua e su di esso va inserito un pentolino di misura inferiore oppure va poggiato un piatto. Il vapore dell’acqua che si riscalda ammorbidirà il burro. Anche in questo caso, è meglio toglierlo leggermente prima del risultato voluto ed amalgamarlo bene con le mani, per ottenere un burro morbido in modo uniforme. Un altro metodo abbastanza efficace per ammorbidire il burro in modo perfetto, ma, attenzione, non il più immediato, semplice e veloce, è quello di lavorarlo a mano o con le fruste. Con tale sistema non si rischia l’eccessivo riscaldamento con conseguente cambio di sapore. Il procedimento non è difficile, ma richiede un po’ più di tempo e di pazienza. Si mette il quantitativo necessario di burro in una scodella e lo si taglia a pezzi, lo si preme con i rebbi di una forchetta per ridurlo in parti ancora più piccole e poi, con le fuste o continuando a lavorare con la forchetta, si ottiene un perfetto burro morbido, dal sapore pieno e dalla consistenza perfetta.
Tommaso Ferrara
Tommaso Ferrara
2025-06-29 19:48:02
Numero di risposte: 2
Esistono delle soluzioni per ammorbidire velocemente il burro, soprattutto se ti sei dimenticato di lasciarlo fuori dal frigorifero prima di usarlo. Il burro ammorbidito come si fa. Esistono diversi metodi, io te ne spiego partendo da quello più semplice, se possiedi il microonde. Come ammorbidire il burro nel microonde è il metodo più facile e veloce in assoluto. Ecco i passaggi da seguire: pesa il burro in base ai grammi indicati nella ricetta; taglia la parte pesata in cubetti, così si scioglierà ancora più velocemente; metti i cubetti ottenuti in una ciotola di vetro adatta al microonde; a questo punto, metti nel microonde e avvialo per soli 5 secondi e, se puoi impostare la temperatura, mettila al minimo; se dopo questi 5 secondi il burro è ancora duro, avvia per altri 5 secondi e ricontrolla. Ricorda che non deve sciogliersi, liquefarsi, ma solo ammorbidirsi. Burro ammorbidito con il mattarello: se hai dimenticato il burro in frigo e ti serve subito per preparare un dolce ma a temperatura ambiente, mettilo tra due fogli di carta da forno e usa il mattarello per colpire il panetto e appiattirlo. Una volta che il panetto si è appiattito, stendilo maggiormente passando il mattarello come se stessi stendendo l’impasto della pizza. Vedrai che diventerà piuttosto sottile. Togli il foglio di carta da forno e lascia il burro ammorbidirsi ancora un pochino a temperatura ambiente, almeno 5-10 minuti e poi usalo tranquillamente. Ammorbidire il burro a bagnomaria: questo metodo non è tra i più semplici, dato che il rischio di fondere completamente il burro è dietro l’angolo. Grattugiare il burro per ammorbidirlo: hai mai pensato a grattugiare il burro per ammorbidirlo. Ovviamente ti serve una grattugia di quelle con i fori larghi e una ciotola. Ricorda che il burro deve essere ben freddo per essere grattugiato con facilità. Prima di usarlo, lascialo ancora qualche minuto nella ciotola a temperatura ambiente e poi puoi unirlo agli altri ingredienti della ricetta che vuoi preparare. Burro ammorbidito non significa né sciolto né fuso ma a temperatura ambiente e più morbido rispetto alla consistenza di quando è freddo da frigorifero; esistono alcuni metodi semplicissimi per ammorbidirlo come il riscaldamento in microonde e a bagnomaria, oppure grattugiandolo quando è ben freddo o appiattendolo con il mattarello e lasciandolo ancora 5-10 minuti a temperatura ambiente prima di usarlo.