Quali ingredienti si abbinano bene con le olive?

David Palmieri
2025-07-06 08:24:44
Numero di risposte: 6
Con topinambur e zucca al forno, rosmarino e aglio.
In un bel panozzo con la regina degli affettati: la mortadella.
Nel coniglio alla cacciatora, nella mia versione metto anche le 13 spezie cinesi e i pelati.
Nel coniglio con carciofi e olive, fra poco arriveranno e sarà festa.
In una puttanesca, mi raccomando l’aglio soffritto piano, super fresco e oliva a rondelle.
Cipolla aceto zucchero olio abbondate e olive, spadellare violentemente, alloro, rosmarino e avrete un salsa da mettere sul tonno grigliato.
Lievemente scaldate in olio e prezzemolo.
Nella focaccia alle olive, alternando quelle verdi alle nere e dando il tempo di lievitare all’impasto.

Cesidia Pagano
2025-07-06 06:08:22
Numero di risposte: 6
Le olive si usano molto spesso anche per arricchire con il loro squisito sapore un sugo di pomodoro, un secondo di carne o pesce, preparare deliziosi muffin salati o creare piatti della tradizione, come la ciambotta calabrese, un secondo a base di pomodoro, melanzane, peperoni, patate e cipolle.
Le olive, inoltre, si abbinano bene anche con il tartufo: le varie tipologie di tartufo, infatti, sanno creare una combinazione interessante di sapori, se usate con altri ingredienti.
Non dimentichiamo, ad esempio, il felice abbinamento del tartufo con le patate, con il formaggio o con il pomodoro.
Tartufo e pomodoro si abbinano molto bene: per questo abbiamo creato due prodotti che porteranno con sé il sapore di entrambi gli ingredienti.
In questo condimento, infatti, i sapori di tonno, olive, aglio e tartufo si uniscono in un’armonia di sapori capace di insaporire anche i piatti più semplici.
Primi, secondi, insalate estive, antipasti: un universo di piatti, una giostra di idee per creare ricette deliziose a base di tartufo e olive.
Un abbinamento che, come abbiamo visto, potrà scatenare la vostra fantasia in cucina, tra suggestioni e sapori inediti.