La farinata si mangia calda o fredda?

Felicia Vitali
2025-07-07 00:20:50
Numero di risposte: 5
La farinata è ottima mangiata da sola, calda o fredda.
Come sempre, per completare le proteine ottenendo un piatto unico, si possono unire dei cereali integrali dovete unirci dei cereali.
La tradizione ci è già arrivata da sola in molti modi diversi.
Un altro ottimo utilizzo per la farinata avanzata il giorno dopo è usarla per un panino, che si può anche comodamente portare in ufficio.
Di nuovo, si avranno le proteine complete di cereali più legumi.
Ad esempio, guarda la ricetta del nostro panino con farinata, zucchine grigliate e pesto di aglio orsino.
A Palermo, per esempio, si mangia pane e panelle: i cereali del pane con i ceci delle panelle.
In Uruguay è tradizione mettere una farinata di ceci sopra la pizza.
In Liguria, la farinata tipicamente si acquista dal fornaio insieme ad altri prodotti da forno, come ad esempio la focaccia: mangiando un trancio di farinata di ceci e un trancio di focaccia, si uniscono legumi e cereali.
Leggi anche
- Perché la farinata deve riposare?
- Quanto tempo deve cuocere la farinata?
- Farinata fa bene o male?
- Come non far attaccare la farinata?
- Quanta acqua per 500 grammi di farina di ceci?
- Quanta acqua per 500 g di farina di ceci?
- Quale ha più calorie, la pizza o la farinata?
- Quale teglia usare per la farinata?
- Perché togliere la schiuma dalla farina di ceci?