:

La farinata si mangia calda o fredda?

Piero Rossetti
Piero Rossetti
2025-07-14 15:00:42
Numero di risposte: 4
La farinata di ceci è una focaccia bassa senza lievito, cotta solitamente al forno, i cui ingredienti sono farina di ceci, sale, olio e erbe aromatiche. L'aspetto è di una spianata sottile color oro, croccante in superficie ma morbida e soda all'interno, dal sapore caratteristico, buona da mangiare calda o fredda, da sola o come accompagnamento ad altre pietanze. La farinata di ceci, inoltre, può essere arricchita anche con altri ingredienti: si possono aggiungere verdure o spezie, scegliendo quelle di stagione. Le possibili varianti prevedono, ad esempio, l'uso di cipolle, zucchine, spinaci, erbette, asparagi selvatici, piselli, e in generale le verdure che non rilasciano molta acqua durante la cottura. Si può preparare al forno e in padella, sostituire l'acqua naturale con dell'acqua frizzante, per avere un risultato più morbido, usare teglie molto larghe per ottenere una sfoglia sottile, oppure pirofile più strette e alte per avere uno spessore maggiore. La presenza di molto olio la rende però calorica. Ma è possibile prepararne una versione light, eliminando quasi del tutto l'olio, e usandolo solo per ungere la teglia di cottura. La ricetta rimane la stessa, e il gusto risulta più leggero ma ugualmente gustoso.
Felicia Vitali
Felicia Vitali
2025-07-07 00:20:50
Numero di risposte: 7
La farinata è ottima mangiata da sola, calda o fredda. Come sempre, per completare le proteine ottenendo un piatto unico, si possono unire dei cereali integrali dovete unirci dei cereali. La tradizione ci è già arrivata da sola in molti modi diversi. Un altro ottimo utilizzo per la farinata avanzata il giorno dopo è usarla per un panino, che si può anche comodamente portare in ufficio. Di nuovo, si avranno le proteine complete di cereali più legumi. Ad esempio, guarda la ricetta del nostro panino con farinata, zucchine grigliate e pesto di aglio orsino. A Palermo, per esempio, si mangia pane e panelle: i cereali del pane con i ceci delle panelle. In Uruguay è tradizione mettere una farinata di ceci sopra la pizza. In Liguria, la farinata tipicamente si acquista dal fornaio insieme ad altri prodotti da forno, come ad esempio la focaccia: mangiando un trancio di farinata di ceci e un trancio di focaccia, si uniscono legumi e cereali.