Qual è più calorica, la piadina o il pane?

Celeste Barone
2025-07-12 07:47:43
Numero di risposte: 4
La risposta dipende principalmente dalla scelta degli ingredienti e dal peso dell'impasto, dato che la sua composizione è abbastanza uniforme. Ad ogni modo, vista l'aggiunta di oli e grassi, l'assenza di lievitazione e la minore umidità, a parità di peso la pasta della piadina contiene circa il 25% di calorie in più rispetto al pane, avvicinandosi molto al potere calorico di pasta e riso. Una piadina comune pesa mediamente circa 120-130 grammi.

Fatima De Angelis
2025-07-12 07:36:47
Numero di risposte: 4
La piadina ha circa 300-340 kcal/hg.
Un pane di tipo comune, ottenuto con farina di frumento, compresi i vari panini conditi, all'olio o al latte, contiene dalle 280 alle 300 kcal per 100 grammi.
Possiamo arrotondare questi valori ad un solo dato, facile da ricordare, e considerare la densità calorica del pane comune di 300 kcal/hg.
La pizza ha circa 250 kcal/hg.
Le gallette di cereali hanno circa 350 kcal/hg.
Altri comuni prodotti da forno secchi come le fette biscottate, i crackers, i grissini o il pane azzimo si aggirano tutti sulle 400 kcal/hg, il valore approssimativo che possiamo considerare valido per questa famiglia di alimenti.
Un esempio "scomodo": la piadina La piadina è un alimento ipercalorico, con le sue 340 kcal/100 g, e al tempo stesso molto denso e pesante, è poco voluminosa, sottile ma molto concentrata.
Una classica piadina vuota del tipo "spesso", senza farcitura, pesa circa 180 g di e apporta ben 600 kcal.
I prodotti come la piadina, molto densi e molto calorici, sono quelli peggiori in assoluto in termini di calorie, da consumare solo una volta ogni tanto, considerandoli uno "sgarro".

Sandra Serra
2025-07-12 06:21:40
Numero di risposte: 3
Le piadine tendono a contenere meno calorie rispetto alla maggior parte dei tipi di pane, quindi possono essere un'opzione più salutare per chi è attento al proprio peso.
La piadina: le qualità rispetto al pane.
Pur essendo simile al pane, la piadina presenta alcuni vantaggi rispetto al pane tradizionale.
La piadina è in genere meno calorica del pane, poiché è più sottile e meno densa.
La piadina è anche meno ricca di carboidrati rispetto al pane, il che significa che è un'opzione migliore per le persone che seguono una dieta a basso contenuto di carboidrati.
Sebbene nessuno dei due sia necessariamente "più sano" dell'altro, ciascuno di essi può far parte di una dieta sana se consumato con moderazione e con altri alimenti salutari.
Nella scelta tra piadina e pane, è importante sempre quindi considerare le proprie preferenze personali e i propri obiettivi di salute.
Siete stanchi del solito panino e volete sostituirlo con un'alternativa più sana?
La piadina è un perfetto sostituto!
È sottile e morbida, con una consistenza leggera e ariosa.
È possibile scegliere tra tre diversi gusti: sottile, classica, integrale o ai cereali.
Le piadine "Le Vele" inoltre, sono fatte solo con i migliori ingredienti, come la farina integrale al 100%, l'olio extravergine di oliva e il sale marino.
Non troverete conservanti o additivi.
Molto importante, per chi è sensibile all’argomento sostenibilità, è che i prodotti usati per impastare le piadine sono quasi tutti a km 0, in quanto i fornitori sono tutti della zona dell’Emilia Romagna.
Scopri la nostra selezione di piadine, e ordina la tua piadina oggi stesso!
Scopri le nostre box scorta: box composte da un mix di piadine per assaggiarle tutte e per non rimanere senza.

Edvige Marino
2025-07-12 06:14:18
Numero di risposte: 4
La piadina ha più calorie del pane.
La piadina contiene un po' meno acqua rispetto al pane e alla pizza, e decisamente più grassi.
Se pensi che una piadina può contenere fino a 150 g di strutto per 1 kg di farina puoi renderti conto che si tratta di una notevole quantità.
Solitamente una piadina ha da 300 a 350 kcal per 100 g.
Il pane ha circa 280 kcal/hg, la pizza anche meno.
La piadina al posto del pane è un'idea gustosa ma se sei a dieta è meglio non farlo.
La piadina ha più calorie del pane, mangiarla qualche volta non è un problema ma se non vuoi prendere peso è meglio non farne un consumo eccessivo.
Se il consumo di pizza o di piadina è saltuario, per esempio una volta a settimana, nessun problema per la tua linea.

Sabrina Ferri
2025-07-12 04:44:16
Numero di risposte: 4
La porzione di piadina da consumare dipende dalla quantità del pane che abbiamo nella dieta e dal conteggio dei carboidrati del pasto. In genere 50 g di farina integrale contengono l’equivalente di carboidrati di circa 70 g di pane, quindi basterà fare la proporzione. Valori nutrizionali a porzione Kcal: 192 Carboidrati: 38 g Grassi: 3 g Proteine: 6 g

Sarah De luca
2025-07-12 04:11:44
Numero di risposte: 4
La piadina ha da 300 a 350 kcal per 100 g, mentre il pane ha circa 280 kcal/hg.
La piadina contiene un po' meno acqua rispetto al pane e alla pizza, e decisamente più grassi.
La piadina ha più calorie del pane: mangiarla qualche volta non è un problema ma se non vuoi prendere peso è meglio non farne un consumo eccessivo.
Se il consumo di pizza o di piadina è saltuario, per esempio una volta a settimana, nessun problema per la tua linea!
Usare la piadina al posto del pane è una buona idea?
Alcuni amano utilizzare la piadina al posto del pane: l'idea è gustosa ma se sei a dieta è meglio non farlo.
Leggi anche
- Che affettato sta bene con lo stracchino?
- Quante calorie ha una piadina stracchino e rucola?
- Quante calorie ha una pizza stracchino e rucola?
- Chi è il colesterolo può mangiare lo stracchino?
- Come insaporire lo stracchino?
- Qual è la pizza meno calorica in assoluto?
- Quanto stracchino nella dieta?
- Qual è il formaggio che fa più male per il colesterolo?