:

Qual è la pizza meno calorica in assoluto?

Francesca Ruggiero
Francesca Ruggiero
2025-07-12 07:21:39
Numero di risposte: 3
La pizza meno calorica in assoluto è la pizza solo pomodoro, basilico e un goccio d’olio, senza mozzarella, che ha solo 220 calorie per 100 gr. La margherita classica, questa ha 270 calorie ogni 100 grammi, ed è generalmente la più consigliata a dieta. Pizza con verdure grigliate e funghi, circa 300 calorie ogni 100 grammi, ideale per riuscire a integrare le verdure all’interno della cena. Pizza pomodoro e verdure, senza mozzarella, in questo caso la pizza ha 240 calorie per 100 gr. In linea generale si consiglia di evitare invece pizze particolari e ricche di condimenti o ingredienti, come salumi, formaggi stagionati, panna, carne e altri condimenti eccessivamente grassi e calorici. Una pizza tradizionale pesa almeno tra i 300 e i 400 grammi, quindi di per sé questa è molto calorica. Una capricciosa ha circa 320 calorie per 100 gr. Per evitare le calorie di una pizza bisogna scegliere condimenti leggeri e che possano abbassare le calorie di una classica pizza.
Laura Vitali
Laura Vitali
2025-07-12 04:46:48
Numero di risposte: 4
La pizza è felicità e convivialità. La pizza è festa. Molto meglio infatti una pizza Margherita che una marinara nonostante sia più calorica. A contare infatti non sono le calorie ma da dove esse vengono e il modo in cui i nutrienti sono abbinati tra loro. Meglio un pasto più calorico ma con le giuste proporzioni di carboidrati, proteine, fibre e grassi, che un pasto meno calorico ma esclusivamente a base di carboidrati, come la classica pizza solo pomodoro. La vostra preferita. Ma nel caso in cui vogliate “limitare i danni” non ragionate a calorie. Prendete pure la vostra cara Margherita, certo più buona di una solo pomodoro. Che poi potrebbe essere anche capricciosa, bresaola e rucola, zucchine e gamberetti. E se invece siete appassionati di quella al pomodoro magari fatela precedere da un antipasto a base di affettati. Per concludere poi della verdura, se volete, fa sempre bene. Se abbiamo la possibilità di scegliere, meglio una pizza realizzata con farina integrale, a lunga lievitazione e magari con lievito madre. Tutte scelte possibili per lo più solo per la pizza fatta in casa. E allora, prendete le mie ricette, nel blog e nei miei libri trovate tutto. Una cosa è certa. Margherita o no, il giorno dopo non pesatevi. Peserete di più, ma non siete gli unici sfortunati, è solo questione di liquidi. E se non siete convinti, in questo articolo vi dico perché. E ora buona pizza a tutti.