Qual è il formaggio che fa più male per il colesterolo?

Sabrina Sorrentino
2025-07-12 10:17:18
Numero di risposte: 6
Il processo di stagionatura aumenta la concentrazione di colesterolo nel prodotto.
Formaggi stagionati come il Grana Padano, la fontina e il pecorino, quindi, ne contengono quantità più elevate rispetto ai formaggi freschi, poiché a parità di peso i formaggi freschi hanno un maggior contenuto di acqua.
Per fare un paragone, 100 grammi di fontina contengono circa 82 mg di colesterolo, mentre la stessa quantità di ricotta solo 51.
I formaggi freschi, invece, sono generalmente più magri: contengono meno grassi saturi e meno colesterolo, anche se è determinante il tipo di latte impiegato nella lavorazione.
Tra tutti, ricotta, crescenza, fiocchi di latte, feta sono quelli che apportano meno colesterolo.

Egisto Longo
2025-07-12 08:58:05
Numero di risposte: 6
I formaggi identificati ad alto contenuto di colesterolo sono i seguenti: il cheddar, la provola dolce e la provola affumicata, la mozzarella e ed il formaggio blu.
Queste tipologie di formaggi non andrebbero mai mangiate nel caso in cui si soffra di ipercolesterolemia, in quanto aumento i livelli del colesterolo LDL.
Dunque, ricordiamo che i formaggi da evitare sono: Mozzarella; Provola dolce e provola affumicata; Cheddar; Formaggio blu; Formaggi altamente fermentati; Formaggi stagionati.
Leggi anche
- Che affettato sta bene con lo stracchino?
- Quante calorie ha una piadina stracchino e rucola?
- Quante calorie ha una pizza stracchino e rucola?
- Chi è il colesterolo può mangiare lo stracchino?
- Come insaporire lo stracchino?
- Qual è più calorica, la piadina o il pane?
- Qual è la pizza meno calorica in assoluto?
- Quanto stracchino nella dieta?