:

Come si preparano le uova all'occhio di bue senza olio?

Lidia Bianchi
Lidia Bianchi
2025-07-13 12:28:32
Numero di risposte: 5
Fai sciogliere il burro a fuoco dolce in una padella antiaderente abbastanza ampia da poter cuocere tutte le uova senza che si uniscano tra loro. Una a una, rompi all’interno le uova, in modo che l’albume si allarghi sul fondo ed entri direttamente a contatto con il calore, mentre il tuorlo resta appoggiato sopra di esso, al centro, ricevendo calore solo indirettamente. Il segreto per preparare l’uovo all’occhio di bue perfetto è quello di cuocere perfettamente l’albume mentre il tuorlo deve mantenersi morbido, se non quasi liquido. Per preparare delle uova all’occhio di bue perfette è importante non rompere il tuorlo e non farlo cuocere troppo. Una strategia per evitare che ciò avvenga è rompere le uova una a una all’interno di una ciotolina prima di trasferirle delicatamente in padella. In alternativa puoi dividere il tuorlo dall’albune, mettere a cuocere quest’ultimo e, solo a pochi istanti dalla fine della cottura, adagiarvi sopra il tuorlo affinché prenda giusto un po’ di calore.
Shaira Marino
Shaira Marino
2025-07-13 10:02:11
Numero di risposte: 6
Come fare l’uovo all’occhio di bue? Niente di più semplice. Si cuoce in una padella leggermente unta, meglio se antiaderente, per evitare che si attacchi al fondo. Il trucco è aprire le uova in una ciotola e versarle in padella delicatamente da lì. In questo modo, eviteremo che il tuorlo si rompa o si sposti su un lato.
Noel Costa
Noel Costa
2025-07-13 09:15:11
Numero di risposte: 5
Per la cottura di un uovo ti occorre una mini padella-tegamino antiaderente. L’acqua non deve coprire l’uovo ma sostituire il burro o l’olio, agevolarne la cottura uniforme ed evitare che si attacchi al fondo. L’uovo all’acqua è un uovo cotto in acqua, poca per cui basta un padellino, buono come l’uovo al tegamino ma cucinato in modo leggero e senza olio anziché fritto. Non è fritto in burro o olio.
Nestore Ferraro
Nestore Ferraro
2025-07-13 08:22:57
Numero di risposte: 6
Per preparare le uova all'occhio di bue senza olio è necessario avere un padellino antiaderente, del diametro tra i 15 e i 20 cm, con il coperchio. La cosa migliore sarebbe cuocere un uovo singolo o al massimo 2 per volta. Mettete a scaldare l'acqua nel padellino, l'acqua deve coprire tutta la superficie del padellino per qualche millimetro, senza però che ricopra l'uovo una volta aggiunto. Portate a ebollizione l'acqua, rompete l'uovo e aggiungetelo delicatamente nel padellino. Chiudete con un coperchio e lasciate cuocere per un paio di minuti. Il nostro consiglio è lasciare l'uovo all'occhio di bue, cioè con il tuorlo morbido e l'albume cotto e compatto. Non cadete nell'errore di mettere troppa acqua, altrimenti l'uovo verrà coperto e si cuocerà anche il tuorlo. Altro errore da non commettere è aggiungere un filo d'olio in cottura, perché sarebbe completamente inutile. L'olio infatti galleggerebbe sull'acqua e non aiuterebbe nella cottura. Aprite il coperchio e lasciate evaporare l'acqua in eccesso o fino a che l'uovo non sarà cotto a vostro piacimento. Con una schiumarola prendete l'uovo e adagiatelo delicatamente su un piatto o su una fetta di pane. Aggiustate con un pizzico di sale e una spolverata di pepe e il vostro uovo all'acqua è pronto.
Giacinta Amato
Giacinta Amato
2025-07-13 08:14:29
Numero di risposte: 6
Se volete limitare i grassi e le calorie dei vostri piatti potete cuocere le uova senza aggiungere olio in padella. In questo caso, però, dovrete essere certi di utilizzare una padella antiaderente nuova così che le uova si stacchino alla perfezione dal fondo. In alternativa potete utilizzare un disco di carta forno da applicare sul fondo della padella. Procederete, quindi, con la cottura delle uova come da ricetta. Fate scaldare l’olio e rompete, quindi, le uova direttamente nella padella. Fate proseguire la cottura a fiamma bassa per un paio di minuti al massimo. L’albume, infatti, dovrà diventare ben bianco ed il tuorlo dovrà rimanere brillante e lucido per evitare che assuma una consistenza troppo dura, più tipica dell’uovo sodo. Condite quindi con del sale e del pepe e servite ai vostri ospiti quando è ancora ben caldo. Se, invece, preferite un tuorlo più cotto coprite con un coperchio la padella e fate cuocere per un minuto circa in più. In questo modo otterrete un tuorlo più consistente e meno cremoso.
Joey Valentini
Joey Valentini
2025-07-13 07:32:31
Numero di risposte: 9
Per preparare le uova al tegamino iniziate rompendo un paio di uova a temperatura ambiente in una ciotola. Fate sciogliere il burro in un pentolino d'acciaio e poi versate delicatamente le uova. Cuocete a fuoco bassissimo per 6-8 minuti regolando a piacere di pepe e sale a fine cottura. Il burro può essere sostituito dall'olio e la cottura può avvenire in forno anziché sul fornello. Sapevate che le uova al tegamino sono anche conosciute come uova all'occhio di bue?