Come si fa l'uovo in padella?

Patrizio De luca
2025-08-08 15:11:30
Numero di risposte
: 28
Prendete un tegamino antiaderente o, in caso di più porzioni, una padella. Il tegamino è più adatto perché i bordi raccolti e vicini contribuiscono a mantenere la corretta temperatura di cottura. Versate una noce di burro e fatelo sciogliere lentamente su un fuoco medio basso, oppure se preferite, ungete la superficie con un filo di olio. Quando il burro sarà completamente sciolto, ruotate il tegamino in modo che il grasso ricopra l’intero fondo. Versate dolcemente l’uovo nel padellino. Il momento giusto è quando il burro avrà iniziato a sfrigolare. Continuate a cuocere fino a quando la chiara sarà completamente rappresa e non sia più bavosa e traslucida, ma non insistete troppo con la cottura, altrimenti l’uovo si brucerà. La cottura è fondamentale in questa ricetta: dovrebbero essere sufficienti 3-4 minuti, e questo perché la vera ricetta prevedere che l’albume sia cotto, ma non bruciacchiato, e il tuorlo morbido. Con un tegamino antiaderente l’uovo dovrebbe staccarsi dal fondo da solo, o con un leggero colpo del polso, altrimenti aiutatevi delicatamente con una spatola.

Erminia De rosa
2025-08-02 04:05:16
Numero di risposte
: 21
Per fare l'uovo fritto perfetto, si inizia una padella fredda e non "ben calda” come spesso mi hanno suggerito in passato.
Utilizzare una padella antiaderente senza graffi
Non aspettare che la padella diventi calda
Aggiungere un filo d'olio, che regala all'albume la giusta consistenza croccante e quel colorito rosolato.
Solo dopo che l'uovo è nella padella, alzare il fuoco a medio-basso.
Man mano che la padella si scalda, l'uovo cuoce lentamente per un risultato eccellente.
Importante evitare di aggiungere il burro poiché la padella è fredda all'inizio e non si scioglierebbe a dovere rischiando invece di creare una barriera tra l'uovo e la padella.
Un ultimo consiglio goloso: se scegliete l'olio evo, verso fine cottura, inclinate la padella e ungete l'uovo con l'olio caldo tirato su con il cucchiaio con molta delicatezza per evitare che si spacchi.

Italo Coppola
2025-07-22 09:20:12
Numero di risposte
: 25
Come fare l’uovo all’occhio di bue? Niente di più semplice. Si cuoce in una padella leggermente unta, meglio se antiaderente, per evitare che si attacchi al fondo. Qualche minuto e l’uovo è pronto da trasferire nel piatto e servire, rigorosamente con una fetta di pane tostato con cui gustare il tuorlo. Il trucco è aprire le uova in una ciotola e versarle in padella delicatamente da lì. In questo modo, eviteremo che il tuorlo si rompa o si sposti su un lato. Una volta cotte, possiamo condire le uova con un pizzico di sale e, in aggiunta, una macinata di pepe nero.

Naomi Coppola
2025-07-13 10:39:46
Numero di risposte
: 30
Per preparare le uova al tegamino iniziate rompendo un paio di uova a temperatura ambiente in una ciotola. Fate sciogliere il burro in un pentolino d'acciaio e poi versate delicatamente le uova. Cuocete a fuoco bassissimo per 6-8 minuti regolando a piacere di pepe e sale a fine cottura: fate attenzione a non salare il tuorlo per non macchiarlo. Ecco pronte le uova al tegamino, gustatele subito. Il burro può essere sostituito dall'olio e la cottura può avvenire in forno anziché sul fornello.
Leggi anche
- Quanto deve cuocere l'uovo a occhio di bue?
- Come si preparano le uova all'occhio di bue?
- Come si preparano le uova all'occhio di bue senza olio?
- Come si prepara un uovo occhio di bue non fritto?
- Quanti minuti deve bollire l'uovo per essere cotto?
- Come capire quando l'uovo all'occhio di bue è pronto?
- Come non far attaccare le uova alla padella senza olio?
- Come si preparano le uova all'occhio di bue in acqua?