Come si marina il tonno crudo?

Ortensia Testa
2025-07-14 03:06:00
Numero di risposte: 4
La marinatura può avvenire in diversi modi purché esalti il gusto del tonno senza sovrastarlo. La marinatura Classica è molto semplice: Olio d’oliva dal gusto delicato, Sale, Pepe e scorza di Limone. Il Succo di limone va’ aggiunto solo alla fine, al momento di servire, altrimenti il tonno “si cuoce” assumendo il caratteristico colore bianco. Altri Tipi di marinatura possibili sono quella agli Agrumi e alla Salsa di soia. Il Trucco è sempre lo stesso, esaltare il sapore del tonno. Mettete la tartare di tonno in una ciotola ed insaporite con Sale, Pepe nero e Olio extra vergine d’oliva. Per la tartare di pesce è preferibile usare un olio dal gusto Delicato. L’olio di Sesamo è perfetto per questa ricetta. Aggiungete anche scorza di limone grattugiata e trito di timo. Se volete, potete aggiungere anche uno spicchio d’aglio schiacciato da togliere alla fine. Mescolate la tartare e lasciatela insaporire fuori dal frigo per 30 minuti circa mescolando di tanto in tanto. Trascorso questo tempo, togliete l’aglio e aggiungete del Succo di limone. Mescolate e servite. Il succo di limone va’ aggiunto alla fine perché attiva il processo di macerazione del tonno facendogli cambiare colore nell’arco di pochi minuti.
Leggi anche
- Quanto deve marinare la tartare di tonno?
- Cosa sta bene con il tonno crudo?
- Cosa si può abbinare a una tartare di tonno?
- Quanto tempo prima marinare la tartare?
- Come marinare il tonno prima di cuocerlo?
- Quali sono gli ingredienti per la tartare?
- Cosa si sposa bene con il tonno?
- Come esaltare il sapore del tonno?
- Cosa si accompagna alla tartare?