:

Cosa sta bene con gli asparagi?

Gianriccardo Villa
Gianriccardo Villa
2025-08-25 00:10:56
Numero di risposte : 19
0
Gli asparagi sono ortaggi tipici della stagione primaverile molto saporiti e ricchi di nutrienti estremamente salutari. L’asparago fresco ha un sapore dolce, leggermente dolce, vegetale. Si può mangiare sia crudo, anche marinato, che cotto. Gli asparagi possono essere cotti al vapore, al forno, grigliati, alla piastra, bolliti o anche sottaceto. Gli asparagi non vanno cotti troppo a lungo, altrimenti diventano molli e umidi. Quando sono freschi, gli appassionati di questi ortaggi li mangiano crudi, tagliati a listarelle sottili conditi con sale, pepe, succo di limone e ottimo olio extravergine d’oliva. Cotti sono deliziosi accompagnati uova sode preparate schiacciando le uova condite con sale, pepe, succo di limone, olio extravergine d’oliva e prezzemolo tritato. Gli asparagi si abbinano ottimamente con molte erbe aromatiche ed alcune spezie. Poiché la verdura è delicata, l’importante è fare attenzione a non sovraccaricarla con il condimento. Si possono, ad esempio, usare le erbe aromatiche per creare un piatto di asparagi leggero ma saporito tritando insieme basilico, menta ed erba cipollina, sbattendoli con olio d’oliva e limone per creare un condimento alle erbe da versare sopra gli asparagi cotti al vapore. Dunque le erbe aromatiche che si possono abbinare sono davvero molte: rosmarino, basilico, aneto, maggiorana, origano, timo, coriandolo, erba cipollina, menta. Per quanto riguarda le spezie, l’asparago si abbina bene con coriandolo, cumino e noce moscata, ma soprattutto con il curry. In particolare, per piatti a base di asparagi verdi, è ottimo il delicato curry verde – mentre per quelli preparati con asparagi bianchi, è particolarmente indicato il curry giallo.
Assia Lombardo
Assia Lombardo
2025-08-18 16:49:15
Numero di risposte : 24
0
Delizia fuggevole della primavera, gli asparagi si abbinano perfettamente alle uova. La torta agli asparagi bianchi è la ricetta che stavate cercando per un perfetto antipasto di primavera. Due piatti in uno e una golosità all'ennesima potenza: scoprite la ricetta delle Lasagne di crespelle, con asparagi e taleggio, ideali per i pranzi in famiglia. Un primo piatto vegetariano dal sapore deciso, ideale per un pranzo in famiglia o per una cenetta tra amici. Pasta fresca, asparagi, formaggi e qualche noce per una nota croccante: queste lasagne vegetariane di primavera meritano ogni forchettata e anche il bis. Aperitivo primaverile? Conquistate tutti servendo un vassoio di Pizza bianca di farro, pecorino e asparagi. È il momento degli asparagi: con uova e formaggi sono ottimi nelle torte salate. Un secondo di pesce facile e leggero con tante buone verdure, perfetto per una cena di primavera: la ricetta della Spigola, asparagi, zucchine e carote al forno. Bruschettona, hummus, asparagi e zucchine: scoprite la ricetta primaverile fresca e appetitosa.
Noemi Greco
Noemi Greco
2025-08-09 01:21:36
Numero di risposte : 21
0
Gli asparagi si abbinano bene a molti ingredienti. Un abbinamento vincente è quello con le uova, non solo per creare dei secondi piatti sfiziosi, come le omelette o le crêpes saltate in padella. Gli asparagi si sposano bene anche con i formaggi, come ricotta o stracchino, soprattutto come goloso ripieno di quiche gustose. Per una torta salata molto saporita, oltre al formaggio e alle zucchine potete aggiungere lo speck, il quale creerà un piacevole contrasto con la dolcezza dell'asparago. In quanto verdure, gli asparagi possono facilmente essere serviti come contorni, per accompagnare secondi piatti a base di carne o di pesce, come il tonno o il salmone.
Santo Pellegrino
Santo Pellegrino
2025-07-31 22:52:11
Numero di risposte : 17
0
Il profilo aromatico degli asparagi è caratterizzato da note dolci e sulfuree. L’abbinamento migliore che tu possa fare con questo ortaggio è con latte e derivati. Il latte, ma anche i formaggi non fanno che esaltare tali note. Le note sulfuree sono uno dei tratti distintivi del profilo aromatico delle uova. È per questo motivo che l’abbinamento tra uova e asparagi funziona così bene. Il sapore degli asparagi si sposa benissimo con quello della pancetta e del guanciale. Gli asparagi sono molto versatili e si prestano ad essere frullati e trasformati in creme per accompagnare filetti di pesce da cuocere a fiamma viva sulla piastra o sulla padella. Si tratta di un accostamento che funziona davvero bene e che puoi sfruttare per realizzare straordinari sughi per la pasta. È un abbinamento che ho scoperto grazie al libro che ti ho citato in premessa e che mi sono ripromesso di testare quanto prima. Ad esempio si può inserire il burro di arachidi nei tramezzini agli asparagi oppure si possono ridurre le arachidi in granella e utilizzarle per dare una nota croccante ad un sugo cremoso di asparagi.
Francesca Fabbri
Francesca Fabbri
2025-07-27 18:55:04
Numero di risposte : 19
0
Tra gli abbinamenti più classici l’accoppiata uova e asparagi. Lo sapevi che il cancelliere Otto Von Bismarck, amava molto le uova al tegamino? Ottimi crudi in insalata, gli asparagi si sposano bene anche con altre verdure come spinacini freschi, rucola, ravanelli, avocado, pomodori oppure con carciofi, piselli, funghi, zucchine e carote. Anche i formaggi stagionati come il Parmigiano, il Grana o il Montasio sono ottimi per accompagnare l’asparago, così come i latticini freschi ad esempio burro e panna. Si può provare ad avvolgerli nel prosciutto crudo per un sapore più intenso o accostarli al guanciale. Nei paesi orientali si abbinano spesso con pollo, manzo, gamberi ma anche granchi e cappesante. L’asparago si presta benissimo anche come protagonista di molte ricette tra cui vellutate, lasagne, torte salate e risotti. Tra gli abbinamenti più insoliti asparagi, fragole, aceto balsamico e olio per un’insalata colorata o asparagi e frutta secca come mandorle, noci o pinoli. Per osare un po’ di più da provare asparagi e liquirizia. Tra le spezie più usate in abbinamento all’asparago: paprika, noce moscata, curry, pepe bianco e peperoncino; se abbiniamo delle erbe aromatiche meglio preferire il basilico, il rosmarino, il timo, l’origano, l’aneto, la maggiorana o il dragoncello.
Domenica Negri
Domenica Negri
2025-07-14 16:17:08
Numero di risposte : 19
0
Gli asparagi si prestano a combinazioni sia con ingredienti di terra che di mare, offrendo una versatilità culinaria che li rende protagonisti di numerose ricette. Un classico è il risotto agli asparagi, dove la cremosità del risotto esalta la dolcezza naturale degli asparagi. Un’altra opzione eccellente è la pasta con crema di asparagi, che combina la texture vellutata della crema con la pasta al dente per un risultato sorprendentemente armonioso. Gli asparagi si sposano magnificamente con uova, in preparazioni come frittate o come base per un brunch primaverile, dove la combinazione di sapori risulta essere fresca e leggera. Anche il pesce, soprattutto salmone e gamberetti, può essere arricchito dalla presenza degli asparagi, sia in piatti al forno che in insalate tiepide. La regola generale suggerisce di optare per bianchi giovani e freschi, come Sauvignon Blanc o Chardonnay, che con la loro acidità riescono a bilanciare la dolcezza degli asparagi senza sovrastarne il gusto. Timo, erba cipollina e menta sono scelte eccellenti per esaltare senza coprire il sapore delicato degli asparagi. La chiave per un perfetto abbinamento con gli asparagi risiede nella capacità di bilanciare i sapori, optando per ingredienti che ne esaltino le caratteristiche senza sovrastarle. Sia che si scelga di preparare un primo piatto, come il risotto o la pasta, sia che si preferisca abbinarli a proteine o utilizzarli in fresche insalate, gli asparagi offrono infinite possibilità culinarie.