:

Come cuocere gli asparagi per la pasta?

Laura Valentini
Laura Valentini
2025-08-24 07:46:44
Numero di risposte : 27
0
Puliremo gli asparagi e li faremo lessare per circa 15 minuti, in modo che risultino ben cotti ma non sfatti. Noi abbiamo scelto la pasta fresca integrale, ma si può usare il formato e la tipologia che piace di più. Andranno benissimo anche gli asparagi surgelati, che potremo sbollentare in appena 5-6 minuti. Nel frattempo faremo cuocere la pasta e infine la condiremo con la nostra deliziosa crema di asparagi.
Karim Rizzi
Karim Rizzi
2025-08-14 16:04:13
Numero di risposte : 24
0
In una pentola capiente portate ad ebollizione dell'acqua salata e cuocete per circa 5 minuti gli asparagi puliti. Scolateli e teneteli da parte, conservando l'acqua di cottura nella quale cuocerete anche la pasta affinché il primo risulti molto saporito. È possibile arricchire la pasta agli asparagi con altre verdure di stagione come zucchine, piselli, carciofi o fave. Basterà aggiungerle durante la preparazione della salsa agli asparagi e se volete potete utilizzare gli asparagi da crudi senza prima sbollentarli, in questo modo risulteranno più croccanti e saporiti. Gli asparagi selvatici con il loro sapore più intenso e leggermente amarognolo possono essere utilizzati per dare un tocco unico alla pasta. Basterà sostituire gli asparagi comuni con quelli selvatici e regolare la cottura in base alla loro consistenza. Sono più piccolini e sottili, quindi richiedono tempi brevi, ma se volete stemperare il loro retrogusto particolarmente forte lasciateli bollire un po' di più. Gli asparagi bianchi hanno un sapore più delicato rispetto a quelli verdi e possono essere utilizzati per una versione più raffinata di questo primo piatto. Io in ogni caso aggiungerei gli asparagi verdi per dare più sapore e per un mix di consistenze e profumi diversi, ma potete provare anche la versione completamente bianca. L'asparago bianco si presta particolarmente a diventare una crema quindi potreste bollirlo e frullarlo con poca panna, molto formaggio grattugiato, dei pinoli tostati, sale, pepe e olio e creare così una sorta di pesto.
Dimitri Conte
Dimitri Conte
2025-08-05 00:52:13
Numero di risposte : 15
0
Per cuocere gli asparagi per la pasta, eliminate la parte finale degli asparagi più coriacea, tagliate i gambi a rondelle e le punte a metà e mettetele da parte. Mettete a bollire l'acqua per la pasta da salare a bollore, nel mentre scaldate un filo d'olio in una padella capiente. Unite lo scalogno tritato e lasciate rosolare a fuoco medio per 2-3 minuti, mescolando di tanto in tanto. Aggiungete i gambi degli asparagi a rondelle, salate, pepate a piacere. Sfumate con un mestolo di acqua calda e cuocete il tutto per circa 10 minuti aggiungendo un po' di acqua calda al bisogno. Una volta che gli asparagi saranno cotti, prelevatene circa 2/3, trasferiteli in un bicchiere alto insieme a 20 g olio e 100 g di acqua e frullate con un frullatore a immersione. Dovrete ottenere una crema liscia. Tenete la crema da parte, mentre versate la pancetta all'interno della padella utilizzata per la cottura degli asparagi e lasciate rosolare per 2 minuti a fuoco medio, mescolando di tanto in tanto. Unite anche le punte d'asparago e lasciate rosolare ancora per 5 minuti. Nel frattempo cuocete la pasta al dente. Tenete da parte qualche strisciolina di pancetta e punta di asparago rosolati, quindi versate anche la crema di asparagi all’interno della padella con il condimento, aggiungete anche le rondelle di asparagi. Scolate la pasta direttamente in padella e mantecate per un paio di minuti sino ad ottenere una pasta ben condita e cremosa. Impiattate, aggiungete del pepe grattugiato fresco a piacere e decorate ciascun piatto da portata con le punte di asparago e le listarelle di pancetta tenute da parte.
Odone Fiore
Odone Fiore
2025-08-04 13:04:02
Numero di risposte : 18
0
Per preparare le tagliatelle con gli asparagi cominciate a pulire gli asparagi, eliminando la parte più fibrosa del gambo. Tagliateli a pezzettini e lessateli per circa 10 minuti in acqua salata. Aggiungete le punte solo dopo i primi 5 minuti, per far sì che restino più croccanti. In un tegame antiaderente fate appassire la cipolla tritata in circa 40 g di burro. Quando sarà trasparente ma non colorita unite gli asparagi lessati e lasciateli insaporire cinque minuti. Lessate le tagliatelle in abbondante acqua salata, scolatele al dente e conditele direttamente in padella con gli asparagi, il restante burro e il formaggio grattugiato. Servite le tagliatelle con gli asparagi ben calde.
Teseo Piras
Teseo Piras
2025-07-27 06:41:38
Numero di risposte : 24
0
Pulite bene gli asparagi, eliminando la parte dura e legnosa ed eventualmente assottigliandoli parti di gambo dure. Poi tagliate via le punte più tenere e mettetele da parte. Infine tagliate in pezzetti piccoli più o meno uguali. In una padella, ponete l’olio e la cipolla frullata precedentemente per avere un sughetto cremoso: soffriggete a fuoco medio per 1 minuto, unite quindi gli asparagi ridotti in pezzetti e qualche rametto di maggiorana. Rosolate qualche secondo, fate prendere il bollo, aggiungete 2 tazzine di acqua, fino a coprire gli ortaggi. Poi coprite con un coperchio e lasciate stufare a fiamma media per 10 minuti circa, il tempo varia dalla grandezza degli asparagi utilizzati, è possibile anche 15 minuti. Schiacciate con la forchetta di tanto in tanto gli asparagi in pezzetti per avere un composto cremoso. Se gli asparagi sono piuttosto grandi, potete anche frullarli con un minipimer. Quando il condimento è pronto, gli ultimi 60 secondi aggiungete le punte di asparagi al sughetto.
Neri Barone
Neri Barone
2025-07-14 17:49:51
Numero di risposte : 25
0
Mettete sul fuoco una pentola colma d'acqua, salata a piacere, che servirà per la cottura della pasta. In una padella capiente versate l'olio e l'aglio. Lasciatelo insaporire a fiamma media, poi aggiungete le rondelle di asparagi e salate. Coprite con un coperchio e lasciate cuocere per una decina di minuti. Non appena l'acqua avrà raggiunto il bollore cuocete anche i fusilli e bagnate al bisogno gli asparagi con l'acqua di cottura della pasta. Trascorsi i 10 minuti di cottura gli asparagi risulteranno morbidi, aggiungete anche le punte. Coprite con un coperchio e cuocete ancora per 2-3 minuti, non preoccupatevi se le rondelle si sfaldano leggermente, serviranno a dare un tocco cremoso alla pasta.