:

Come si possono mangiare gli asparagi?

Vincenzo Caruso
Vincenzo Caruso
2025-07-14 18:54:11
Numero di risposte: 4
Gli asparagi sono verdure primaverili gustose e versatili che si prestano bene a tante preparazioni diverse. Inoltre, si puliscono facilmente e non richiedono una cottura elaborata. I germogli sono la parte più buona e più utilizzata ma, in realtà si possono usare anche i gambi, sebbene abbiano una consistenza più dura e siano meno saporiti. È una delle preparazioni più semplici per mangiare gli asparagi come contorno. Basterà pulirli, asciugarli e tagliarli a pezzettini: se il gambo è molto spesso, può essere tagliato a fettine sottili per ottenere una cottura migliore. Gli asparagi lessati possono essere mangiati da soli come contorno, oppure possono essere utilizzati in altre ricette. Per farli cuocere al meglio, è bene legarli con uno spago da cucina e metterli in una pentola di acqua bollente già salata. La cottura deve essere breve, al massimo 20 minuti, altrimenti gli asparagi diventeranno troppo morbidi e tenderanno a sfaldarsi. Quando sono pronti, vanno scolati e poi possono essere mangiati sia freddi che caldi, conditi con olio, limone e aceto. Con gli asparagi ci si può davvero sbizzarrire in cucina perché si sposano bene con tanti altri ingredienti e sono dunque adatti a qualsiasi tipo di ricetta. Ecco qualche idea: Uova: gli asparagi sono molto buoni ripassati in padella con le uova strapazzate, oppure per realizzare una buonissima frittata che, tagliata a quadratini, può anche diventare un piatto finger food per antipasti o aperitivi. Torta salata: può essere farcita ad esempio con asparagi, uova e pancetta, oppure con salumi e formaggi di vario tipo o anche con i soli asparagi; Pasta: queste verdure sono perfette per i primi piatti, ad esempio in ricette come spaghetti con pomodorini e asparagi, penne con asparagi e ricotta oppure panna, fusilli con salsiccia e asparagi o ancora la lasagna bianca con asparagi e besciamella; Carne: gli asparagi possono essere un ottimo contorno per i secondi di carne o per farcire, ad esempio, degli involtini di vitello; Pesce: allo stesso modo, gli asparagi possono accompagnare i secondi di pesce, ad esempio il filetto di salmone o il branzino al forno.
Giancarlo Martino
Giancarlo Martino
2025-07-14 17:01:03
Numero di risposte: 4
Gli asparagi si possono consumare in tanti modi, sia crudi che cotti. Se sei tradizionalista, scegli gli asparagi verdi, dal sapore deciso e con un retrogusto dolciastro simile a quello del carciofo. Se vuoi un sapore delicato gli asparagi bianchi sono profumati e poco fibrosi, quindi è più facile gustarne anche i gambi. Se vuoi provare qualcosa di insolito, opta per gli asparagi viola, sono più carnosi e leggermente amarognoli. Esistono anche diverse varietà di asparagi selvatici che hanno un gusto leggermente più intenso ed amarognolo rispetto alle altre varietà.
Fernando Pellegrini
Fernando Pellegrini
2025-07-14 14:10:52
Numero di risposte: 5
L’asparago può essere mangiato anche crudo, magari abbinandolo ad altri cibi come frutta e verdura per comporre tanti piatti, tra cui delle fantasiose insalate. Portandoli a cottura, gli asparagi possono essere preparati in vari modi: al vapore, in padella e bolliti. Le caratteristiche di questo ortaggio lo rendono un alimento estremamente versatile e adatto a vari usi in cucina. Potete provare la nostra ricetta del risotto agli asparagi verdi e parmigiano. Potete acquistare gli asparagi e asparagina biologici e le verdure surgelate negli shop online di frutta e verdura o nelle Isole Almaverde Bio.