Chi soffre di stitichezza può mangiare gli asparagi?

Elsa Rinaldi
2025-07-14 20:38:41
Numero di risposte: 7
Anche asparagi, cicoria, cavolfiori, spinaci e fagiolini sono comunemente considerati verdure ad azione lassativa.
Le verdure caratterizzate dal maggior potere lassativo indotto dalla fibra alimentare potrebbero essere quelle riportate in tabella.
In linea di massima è possibile definire che il giusto consumo di verdure debba essere necessariamente giornaliero, con frequenza di almeno due porzioni/die.
Se necessario, si consiglia di incrementare le porzioni di verdure lassative poco per volta, al fine di evitare gli effetti indesiderati legati all'eccesso di fibra alimentare.
Per ottimizzare la regolazione dell'alvo potrebbe essere utile seguire anche altri accorgimenti.
Innanzitutto è indispensabile bere frequentemente per garantire l'idratazione corporea, in quanto la disidratazione sistemica causa anche una disidratazione fecale.
In secondo luogo è opportuno promuovere anche il consumo di altri alimenti favorenti la pulizia dell'intestino.
Tra questi ricordiamo latte tiepido, miele, oli vegetali, marmellata di tamarindo, sciroppo di cassia, e molti altri.
Leggi anche
- Cosa sta bene con gli asparagi?
- Come cuocere gli asparagi per la pasta?
- Che spezia sta bene con gli asparagi?
- Come si possono mangiare gli asparagi?
- Chi non deve mangiare gli asparagi?
- Quale formaggio sta bene con gli asparagi?
- Quanti minuti devono bollire gli asparagi per essere cotti?
- A cosa fanno bene gli asparagi?
- Quali sono le controindicazioni degli asparagi?