:

Perché le patate al forno non diventano croccanti?

Emilia De Angelis
Emilia De Angelis
2025-07-31 14:11:17
Numero di risposte : 22
0
Le patate cuociono completamente e diventano molto morbide, ma non si dorano mai. L'ultima volta le ho lasciate nel forno per 45-50 minuti il colore non è cambiato per niente. Seguo le varie ricette che trovo online.
Laerte Rossetti
Laerte Rossetti
2025-07-28 10:03:50
Numero di risposte : 21
0
Capita spesso però che il risultato non sia all’altezza delle aspettative: quante volte vi siete cimentati nella preparazione di questo contorno che tradizionalmente accompagna la carne arrosto e avete ottenuto delle patate troppo morbide, troppo secche, troppo pallide. Per preparare le patate al forno è fondamentale non usare patate “vecchie”, perché sono collose, farinose e contengono molto amido. Acquistate patate fresche e sode al tatto, vedrete che si prestano perfettamente alla ricetta perché non si attaccano alla teglia durante la cottura. Semplice, basta scegliere le patate novelle o quelle a pasta gialla, tagliarle in pezzi abbastanza grossi, altrimenti in forno si seccheranno. Un’oretta scarsa sarà più che sufficiente per rimuovere tutto l’amido.
Mirella Costantini
Mirella Costantini
2025-07-17 00:39:58
Numero di risposte : 15
0
Per far sì che le patate al forno risultino croccanti, c'è un unico segreto: eliminare l'amido. Le patate, come sapete, fungono spesso da collante in molte ricette proprio perché al loro interno hanno molto l'amido. Le patate farinose, in genere, sono quelle maggiormente ricche di amido, ecco perché non dovete mai cuocerle in forno. Sbollentarle e asciugarle prima della cottura è un passaggio quindi che può aiutare a far perdere l'amido e renderle più croccanti, altrimenti lavatele molto bene, anche due volte in acqua fredda e asciugatele. Cottura al microonde Qualcuno preferisce passarle nel microonde prima della cottura, invece che sbollentarle, per eliminare tutta l'umidità e l'amido all'interno.
Lucrezia Villa
Lucrezia Villa
2025-07-16 20:56:57
Numero di risposte : 22
0
Patate al forno: bollire o no? Se volete delle patate al forno morbide all'interno e croccanti all'esterno il metodo più facile è farle dorare in forno dopo averle cotte in acqua bollente o al vapore. Attenzione, non devono cuocere a lungo, ma solo ammorbidirsi leggermente all'esterno. Asciugatele molto bene, tagliatele a fette se non l'avete fatto prima, e conditele con olio, sale, rosmarino e uno spicchio d'aglio e cuocetele in forno a 220° finché non diventano ben dorate. Ricordate che più il taglio è grande più richiede tempi lunghi di cottura e più condimento. Se non volete bollirle prima di cucinarle in forno, tagliatele a fette circolari oppure a cubetti piccoli così cuoceranno più in fretta e meglio. Non mescolate, massaggiate Un segreto per ottenere delle patate al forno molto saporite è tagliarle a fette e condirle con olio, sale e pepe e con gli odori che preferite. Utilizzando un cucchiaio non otterrete lo stesso risultato. Le patate al forno più buone e saporite sono quelle che troviamo in abbinamento con arrosti di carne o di pesce o insieme ad altre verdure. Se volete preparare un'ottima spigola al forno con le patate, per esempio, tagliatele a fette sottili e utilizzatele per farne un letto sulla teglia sul quale adagerete il pesce. Condite semplicemente con olio, sale, prezzemolo e qualche pomodorino e infornate. Se invece volete un'idea vegetariana, tagliate patate, melanzane, zucchine, peperoni e cipolle a pezzi, condite tutto con olio, sale, basilico, menta e prezzemolo e infornate a 200° per circa 20-25 minuti. Una sorta di ratatouille veloce e al forno. Mai provato, infine, a farcirle?