Cosa associare con i pomodori?

Cosetta Conte
2025-07-18 19:17:19
Numero di risposte: 5
Cosa possiamo consociare con i pomodori per ottenere un bell’orto rosso, rigoglioso e coloratissimo?
Non consociare pomodori e melanzane, non consociare pomodori e peperoni, non consociare pomodori e patate.
Il pomodoro cresce molto più gustoso e saporito se viene consociato con il basilico e con la pianta del sedano.
Basilico e sedano producono degli essudati molto utili al pomodoro, in grado di valorizzarne crescita, sviluppo e corredo organolettico.
Se piantiamo il prezzemolo in prossimità delle radici del pomodoro, questo scaccerà le afidi, che sono dei parassiti molto pericolosi per l’orto.
Il Tagete, fiore dai petali arancioni, a causa del suo odore sgradevole tiene lontano i nematodi dalle radici.
Il Nasturzio, fiore arbustivo e rampicante dai petali colorati, grazie alle sue proprietà antisettiche, antibatteriche e antimicotiche, previene la cocciniglia, ma anche l’oidio, i funghi, le muffe e i lieviti.
Cosa posso mettere ancora nell’orto vicino al pomodoro?
Carota, lattuga, cavolo e altre piante Crucifere a foglia verde, ravanello, cipolla, cicoria, il fiore della calendula.

Danthon Costantini
2025-07-18 18:20:35
Numero di risposte: 6
I pomodori vanno bene con basilico e peperoncino, ma non andrebbero con cetrioli, melanzane e zucchine, il basilico esalta e migliora il gusto del pomodoro, mentre il peperone può stare sia con le melanzane che con i pomodori.
I pomodori vanno bene con basilico e peperoncino.
Il basilico esalta e migliora il gusto del pomodoro.
Il peperone può stare sia con le melanzane che con i pomodori.
Mischererei pomodori e basilico, poi farei una fila di peperoncini e poi una di melanzane, di fianco posizionerei i peperoni e chiuderei con i cetrioli.
Mentre pianterei le zucchine con i loro grossi cespi dove rimane dello spazio, ma non vicino ai cetrioli.
Un po’ di elasticità non guasta mai… neanche nell’orto.
E se poi una zucchina capita vicino ad un pomodoro non credo succeda niente di grave.