:

Come riscaldare le zuppe pronte?

Mietta Ferretti
Mietta Ferretti
2025-07-06 13:25:13
Numero di risposte : 19
0
Fate comunque bollire la zuppa per almeno 5 minuti prima di consumarla. Seguite sempre le istruzioni riportate in etichetta alla voce Modalità d’uso. Poiché una volta avanzata la zuppa, come le vellutate, i passati e le minestre, tendono a restringersi, aggiungete un bicchiere di brodo caldo per allungarle. Guarnite la zuppa riscaldata con erbe fresche e anche con un tocco di scorza di limone.
Danny Pellegrini
Danny Pellegrini
2025-07-06 12:49:11
Numero di risposte : 19
0
Scaldate il contenuto nella pentola o nel microonde se lo avete e in pochi minuti siete tutti a tavola. Le nuove zuppe del brand Insal'Arte sono prodotte in Italia nello stabilimento Ortoromi di Bellizzi. Sono 100% naturali, prive di coloranti, conservanti e glutammato, senza ogm, e realizzate con materie prime selezionate sottoposte a rigorosi controlli della filiera produttiva. Grazie alla scelta accurata degli ingredienti, alle tecnologie di ultima generazione applicate a cottura e refrigerazione, e all'equilibrio di sapori, frutto di ricerche e test, le zuppe e il purè Insal’Arte si differenziano per affidabilità e sicurezza, oltre che per il loro gusto genuino e naturale. I nuovi prodotti sono disponibili nel formato da 620 g e 310 g.
Olimpia Bruno
Olimpia Bruno
2025-07-06 08:53:04
Numero di risposte : 12
0
L’ultimo passaggio, forse quello più significativo, è come si riscalda la zuppa. I passati e le vellutate solitamente si restringono un po’, perché assorbono molti liquidi. Il consiglio è quello di aggiungere un bicchiere di brodo caldo per allungare leggermente. Guarnite poi con tutti quegli elementi impossibili da congelare. La pasta o il riso, come già detto. Ma anche erbe fresche o un po’ di scorza di limone per dare uno tocco in più.