:

Come cucinare il minestrone Findus surgelato?

Selvaggia Colombo
Selvaggia Colombo
2025-07-21 20:43:52
Numero di risposte : 24
0
In pentola, il minestrone surgelato Findus cuoce in appena 18 minuti. Per chi è sempre di corsa, c'è anche il nuovo Minestrone Tradizione 5 minuti: in questo caso, i tempi di preparazione si riducono a soli 5 minuti dal bollore. Il Minestrone Tradizione non ha bisogno di essere preventivamente decongelato: lo si versa direttamente in pentola, così come si presenta. Per velocizzare ulteriormente i tempi di cottura del Minestrone Tradizione, è possibile ricorrere alla pentola a pressione. Basta versare il prodotto ancora surgelato in pentola con 600 ml di acqua, quindi proseguire la cottura per 6 minuti a partire dal sibilo.
Sarah D'angelo
Sarah D'angelo
2025-07-19 17:12:54
Numero di risposte : 21
0
Per cucinare il minestrone surgelato versate il prodotto in una pentola classica e aggiungete un litro d'acqua ogni 300 grammi di prodotto. Cuocete con il coperchio a fuoco medio fino a quando non si raggiunge il bollore, poi abbassate la fiamma e lasciate terminare la cottura. Nell'ultimo quarto d'ora, potete aggiungere eventuali erbe aromatiche, sale e pepe. Potete anche aggiungere una manciata di erbe aromatiche tritate, come ad esempio prezzemolo, basilico o menta, per dare più sapore e freschezza al minestrone. L'olio extravergine d'oliva ed eventualmente una spolverata di parmigiano reggiano saranno invece il tocco finale a crudo, dopo che avrete impiattato.
Tazio Montanari
Tazio Montanari
2025-07-09 07:51:17
Numero di risposte : 21
0
Al momento dell'utilizzo basterà cuocere il minestrone ancora congelato per una ventina di minuti e, volendo, anche arricchirlo con riso, pasta o cereali. Al momento dell'utilizzo scaldate poco olio in una casseruola dai bordi alti, aggiungete il minestrone surgelato e fate rosolare mescolando. Coprite a filo con acqua ben calda e salate secondo i gusti. Chiudete con il coperchio e portate a bollore. Cuocete a fuoco medio per circa 20 minuti, o comunque fino a ottenere la consistenza desiderata.
Ninfa Caruso
Ninfa Caruso
2025-06-29 08:36:01
Numero di risposte : 17
0
Il tempo necessario per la cottura del minestrone varia in base alle verdure scelte. se il minestrone o le verdure usate sono surgelate, bastano dai 6 ai 15 minuti. Per fare un minestrone completo e altamente nutriente consigliamo di utilizzare un mix di verdure in modo da portare sulla tavola quanti più sapori possibile. Puoi cuocere il minestrone di verdure usando una semplice pentola.
Gioacchino Farina
Gioacchino Farina
2025-06-29 07:55:30
Numero di risposte : 18
0
Vediamo subito in pochi passaggi come cucinare un minestrone surgelato davvero gustoso. Un buon minestrone parte sempre da un buon soffritto. Io faccio quello classico con cipolla, sedano e carota ma se non mi ritrovo in casa tutte le verdure, ne faccio uno semplice solo con la cipolla. Verso adesso il minestrone e lo faccio insaporire con il soffritto. Lo rigiro in padella per 5 minuti, giusto il tempo di farlo un po’ scongelare. In base a quello che mi ritrovo in frigo, aggiungo delle verdure fresche: pomodori, patate, broccoli, piselli, zucchine, zucca… Insaporisco adesso il minestrone sfumandolo con mezzo bicchiere di vino bianco. Aggiungo anche qualche erba aromatica: rosmarino, salvia, basilico, prezzemolo. Ovviamente non dimentico di salare il mio minestrone e di mettere un pizzico di pepe o peperoncino. Come ultimo passaggio aggiungo l’acqua. Io mi regolo sempre ad occhio, ovvero uso l’acqua necessaria a ricoprire interamente le verdure. I tempi di cottura sono molto personali: c’è chi preferisce le verdure ancora “croccanti” e c’è chi le preferisce più tenere. Io faccio una via di mezzo, quindi cuocio il minestrone circa 40 minuti. Cotto il minestrone, spengo il fuoco lo condisco con un goccio di olio a crudo, ed è pronto da portare in tavola.
Vittorio Carbone
Vittorio Carbone
2025-06-29 07:13:24
Numero di risposte : 13
0
Per cucinare il Minestrone surgelato Findus basta versare il prodotto ancora surgelato direttamente in una pentola, o in un contenitore capiente nel caso di cottura in microonde. Aggiungere acqua a temperatura ambiente o fredda. La quantità di acqua è indicata sulle istruzioni di cottura e varierà in base alle porzioni che si intende preparare. La quantità di prodotto consigliata per ogni porzione è di 200 grammi di prodotto surgelato. Cuocere infine seguendo il tempo indicato sulla confezione, che può variare di solito dai 6 ai 20 minuti. Una volta scongelato il prodotto non deve essere ricongelato e può essere conservato in frigorifero. Questo perché qualora venisse nuovamente congelato perderebbe le sue proprietà nutritive di base. A seconda poi della tipologia di minestrone, vi sono diversi modi per cucinare il minestrone surgelato, anche in padella. Ci sono preparazioni sapientemente selezionate e combinate tra loro per creare gustosi minestroni, zuppe e vellutate pronti in pochi minuti. Durante la fase di preparazione, ricordatevi di prestare attenzione alle quantità di olio e grassi che si aggiungono.