Come rendere cremosa la cacio e pepe?

Alighiero Galli
2025-04-12 00:29:06
Numero di risposte: 2
Prima di tutto la crema di pecorino deve essere pastosa e non liquida; questo in modo che si sciolga successivamente sugli spaghetti.
Secondo trucco (spesso sottovalutato) è la mantecare a bassa temperatura, passaggio fondamentale per “non far stracciare la crema di formaggio” e ottenere un manto vellutato di pecorino sugli spaghetti!
Infine grattugiate il pecorino e aggiungere 1 cucchiaio di brodo di pepe tiepido/fresco (non bollente mi raccomando) questo passaggio è fondamentale affinché la pasta di pecorino ”non stracci”.
Poi aggiungete direttamente nella padella con il pepe, gli spaghetti cotti a metà e aggiungete acqua di cottura degli spaghetti quanto basta per risottarli.
Continuate ad aggiungere poca acqua di cottura fino a quando non risulteranno cremosi e perfettamente al dente.
Leggi anche
- Che formaggio usare per la cacio e pepe?
- Come si fa la pasta cacio e pepe?
- Cosa sta bene con la cacio e pepe?
- Cosa posso usare al posto del pecorino nella cacio e pepe?
- Come non fare i grumi nella cacio e pepe?
- Come scaldare la pasta cacio e pepe?
- Come è fatta la gricia?
- Che spaghetti si usano per la cacio e pepe?
- Cosa si può mangiare dopo una pasta cacio e pepe?
- Come fare la cremina nella pasta?
- Come addensare cacio e pepe?
- Cosa posso usare al posto del pecorino per la cacio e pepe?
- Come sciogliere il formaggio sulla pasta?
- Come rendere la pasta più elastica?
- Come scaldare il sugo cacio e pepe biffi?
- Come scaldare la pasta già cotta?
- Qual è un ingrediente tipico della pasta alla gricia?
- Che differenza c'è tra la carbonara e la gricia?
- Che pasta è il tonnarello?