:

Cosa posso usare al posto del pecorino per la cacio e pepe?

Iacopo Piras
Iacopo Piras
2025-04-13 01:08:21
Numero di risposte: 4
Oggi vi proponiamo questa ricetta rivisitata con il Parmigiano Reggiano, per dare un tocco di novità a un piatto super classico. In una ciotola di plastica o metallo piuttosto capiente versa il Parmigiano Reggiano grattugiato; aggiungi al Parmigiano un’abbondante manciata di pepe grattato al momento e amalgama il tutto con un cucchiaio. Unisci quindi il latte da frigorifero continuando a mescolare. Scola la pasta al dente, versala nella ciotola con la crema di Parmigiano e pepe, e manteca energicamente con l’aiuto di altri 2-3 cucchiai di acqua di cottura.
Laerte Rossetti
Laerte Rossetti
2025-04-12 21:29:47
Numero di risposte: 3
Una delle prime alternative al pecorino romano è il parmigiano reggiano. Questo formaggio ha un sapore meno intenso rispetto al pecorino, ma è comunque ricco e saporito. Un’altra opzione è il grana padano, che ha un sapore simile al parmigiano ma è leggermente più dolce. Per chi cerca un’alternativa senza lattosio, esistono formaggi stagionati senza lattosio che possono essere utilizzati al posto del pecorino. Un’altra opzione interessante è il formaggio di capra stagionato, che ha un sapore forte e pungente simile al pecorino, ma è più digeribile per alcune persone. Per chi segue una dieta vegana, esistono formaggi vegani a base di noci, come il formaggio di anacardi. Infine, un’opzione meno convenzionale ma interessante è l’uso di formaggi erborinati come il gorgonzola.