Cosa posso usare al posto del pecorino nella cacio e pepe?

Amerigo Ricci
2025-04-19 17:44:05
Numero di risposte: 1
Oggi vi proponiamo questa ricetta rivisitata con il Parmigiano Reggiano, per dare un tocco di novità a un piatto super classico.
In una ciotola di plastica o metallo piuttosto capiente versa il Parmigiano Reggiano grattugiato.
Unisci quindi il latte da frigorifero continuando a mescolare.

Liliana Carbone
2025-04-12 01:47:20
Numero di risposte: 3
Potete sostituire metà del pecorino con del Grana o Parmigiano grattugiato. Non sarà la versione originale, ma per chi non ama molto i sapori forti del formaggio, sarà più delicata.
Leggi anche
- Che formaggio usare per la cacio e pepe?
- Come si fa la pasta cacio e pepe?
- Cosa sta bene con la cacio e pepe?
- Come rendere cremosa la cacio e pepe?
- Come non fare i grumi nella cacio e pepe?
- Come scaldare la pasta cacio e pepe?
- Come è fatta la gricia?
- Che spaghetti si usano per la cacio e pepe?
- Cosa si può mangiare dopo una pasta cacio e pepe?
- Come fare la cremina nella pasta?
- Come addensare cacio e pepe?
- Cosa posso usare al posto del pecorino per la cacio e pepe?
- Come sciogliere il formaggio sulla pasta?
- Come rendere la pasta più elastica?
- Come scaldare il sugo cacio e pepe biffi?
- Come scaldare la pasta già cotta?
- Qual è un ingrediente tipico della pasta alla gricia?
- Che differenza c'è tra la carbonara e la gricia?
- Che pasta è il tonnarello?