Che pasta è il tonnarello?

Marino Negri
2025-04-13 14:30:19
Numero di risposte: 1
I tonnarelli sono un formato di pasta fresca lunga, tipico della cucina laziale (per la precisione romana), che assomiglia molto agli spaghetti alla chitarra originari di Abruzzo e Molise, rispetto ai quali però i tonnarelli sono più spessi (3-4 mm anziché 2-3 mm). Possono avere una sezione tonda o quadrata e io te li propongo proprio in quest’ultima versione.
Ingredienti 4 persone (per 600 g di tonnarelli) Farina 00 300 g Semola rimacinata di grano duro 100 g Acqua tiepida 160 g.
Ora taglia a striscioline spesse 4 mm con un coltello affilato, senza fare troppa pressione, altrimenti i tonnarelli si appiccicheranno. Svolgi i tonnarelli, smuovili e cospargili con un po’ di semola in modo che non si attacchino. Tienili da parte su una placca rivestita di carta forno fino al momento della cottura (che durerà 8-10 minuti).
Leggi anche
- Che formaggio usare per la cacio e pepe?
- Come si fa la pasta cacio e pepe?
- Cosa sta bene con la cacio e pepe?
- Come rendere cremosa la cacio e pepe?
- Cosa posso usare al posto del pecorino nella cacio e pepe?
- Come non fare i grumi nella cacio e pepe?
- Come scaldare la pasta cacio e pepe?
- Come è fatta la gricia?
- Che spaghetti si usano per la cacio e pepe?
- Cosa si può mangiare dopo una pasta cacio e pepe?
- Come fare la cremina nella pasta?
- Come addensare cacio e pepe?
- Cosa posso usare al posto del pecorino per la cacio e pepe?
- Come sciogliere il formaggio sulla pasta?
- Come rendere la pasta più elastica?
- Come scaldare il sugo cacio e pepe biffi?
- Come scaldare la pasta già cotta?
- Qual è un ingrediente tipico della pasta alla gricia?
- Che differenza c'è tra la carbonara e la gricia?