:

Quali sono le controindicazioni al consumo di nocciole tostate?

Marcello Caruso
Marcello Caruso
2025-07-22 11:56:53
Numero di risposte : 6
0
Le controindicazioni al consumo di nocciole riguardano principalmente possibili e purtroppo non rare reazioni allergiche. Come nel caso delle mandorle e delle noci non è certamente trascurabile l’apporto energetico delle nocciole, che superano abbondantemente le 600 calorie per etto. È quindi raccomandato evitare gli eccessi, a maggior ragione se non vengono consumate al naturale ma con l’aggiunta di zucchero.
Donato Gentile
Donato Gentile
2025-07-22 09:50:20
Numero di risposte : 6
0
Devono evitare il consumo di nocciole le persone che soffrono di allergie a questo frutto ma anche alle arachidi. Il loro consumo deve comunque essere controllato perché potrebbero essere contaminate da aflatossine, molecole che sono considerate cancerogene. Non si conoscono situazioni in cui sia preferibile non consumare nocciole, esclusi i casi in cui vi sia un’allergia a questo frutto. Può però essere possibile che si sviluppi un’ipersensibilità alle nocciole in presenza di una cura protratta nel tempo a base di farmaci antiulcera.