:

Cosa si abbina bene con la nocciola?

Francesco Barone
Francesco Barone
2025-07-22 10:34:57
Numero di risposte : 9
0
Tra gli abbinamenti più gustosi è possibile citare quello tra le nocciole e il cioccolato, capace di creare un connubio dolce e avvolgente. L’esempio principale dell’incontro tra il cioccolato e le nocciole è rappresentato dai gianduiotti, i quali riescono a stupire tutti i palati, compresi quelli più esigenti. Un abbinamento salato particolarmente saporito è quello tra le nocciole e i funghi. Le nocciole si integrano perfettamente con l’aroma terroso e la morbidezza dei funghi per realizzare diversi piatti. La nocciola si abbina perfettamente anche a tantissimi frutti, compresi quelli acidi. Uno degli accostamenti più particolari è dato dalle nocciole con il mandarino; particolarmente interessante anche quello con l’arancia. Le nocciole possono essere tranquillamente abbinate al limone, al lime oppure ai frutti di bosco. Le nocciole si abbinano altresì a tantissimi tipi di spezie, come ad esempio la cannella, l’anice stellato, la noce moscata, il peperoncino, la curcuma in polvere oppure la paprica dolce, lo zenzero in polvere, il cardamomo, il coriandolo essiccato e il sommacco in polvere. Anche in questo caso l’unico limite all’utilizzo di questo delizioso ingrediente è la fantasia.
Marcella Pagano
Marcella Pagano
2025-07-22 10:09:01
Numero di risposte : 8
0
Le nocciole, utilizzate intere, a metà, in granella, si abbinano a paste, verdure, formaggi, carni e salumi, pesce, funghi con grande versatilità. L'utilizzo delle nocciole conferisce un aroma inconfondibile al piatto e aggiunge croccantezza alla preparazione. Le nocciole possono comporre un'insalata con fichi e caprino da servire come antipasto, possono arricchire un risotto ai funghi, una pasta con le verdure o una lasagna. Ancora, con le nocciole si può preparare un pesce in crosta, dare un twist alle verdure ripiene, creare una speciale maionese da servire con la carne. Tostate sono perfette coi Fusilloni con crema di broccolo e cialde di Grana Padano, mentre in granella completano la Pasta integrale con carciofi. Il Filetto di trota salmonata in crosta di nocciole con porri grigliati è un esempio perfetto di come utilizzare le nocciole con il pesce, così come le Seppie grigliate su purè di piselli con nocciole tostate o le Capesante al bacon, pesto di nocciole e rucola. Per l'abbinamento con la carne abbiamo cambiato consistenza alle nocciole: ecco la Guancia di manzo con maionese di nocciola e patate. Scoprite poi le Cipolle farcite con provolone, uvetta e nocciole e i Fagiolini alla senape, cipolline, nocciole e briciole di blu da servire come contorno o piatto vegetariano.
Nestore Negri
Nestore Negri
2025-07-22 07:53:53
Numero di risposte : 4
0
Tra le diverse varietà di frutta secca disponibili, la nocciola è senza dubbio una delle più amate: da gustare così com'è o come ingrediente di ricette golose. Le proposte variano da torte per la colazione o la merenda, come la semplicissima Torta di nocciole a dolci da proporre per occasioni speciali, come la Torta Ferrero Rocher. La nocciola può essere un abbinamento insolito per ricette che più spesso vedono la mandorla protagonista: per esempio la Caprese alle nocciole, ma anche la torta carote e nocciole. La nocciola in pasticceria si può usare sottoforma di farina, granella o anche intera. E come farcitura, quando diventa una crema golosa: noi ve la proponiamo in chiave vegan.
Cesidia Ruggiero
Cesidia Ruggiero
2025-07-22 05:56:55
Numero di risposte : 5
0
Le nocciole si sposano magnificamente con una varietà di ingredienti. Nei piatti dolci, le nocciole sono spesso abbinate al cioccolato. Questo abbinamento classico è alla base di numerosi dessert, come i famosi baci di dama o le torte al cioccolato e nocciole. Ad esempio, una torta di nocciole è un dolce perfetto per chi ama i sapori intensi e la consistenza croccante. Ma le nocciole non sono solo per i dolci. Nei piatti salati, le nocciole possono essere utilizzate per aggiungere texture e profondità di sapore. Un esempio classico è l’uso delle nocciole nelle insalate. Tritate grossolanamente, possono essere sparse su un’insalata di rucola e pere, magari con un po’ di formaggio di capra o gorgonzola per un contrasto di sapori. Anche nei piatti di pasta, le nocciole possono fare la differenza. Immaginate una pasta con carote e nocciole, dove la dolcezza delle carote si bilancia perfettamente con la croccantezza delle nocciole. Le nocciole sono anche eccellenti in combinazione con la frutta. Pensate a una macedonia di frutta fresca con una spolverata di nocciole tritate, oppure a un crumble di mele e nocciole, dove la croccantezza delle nocciole si fonde con la morbidezza delle mele cotte.