Come utilizzare lo speck?

Monica Mariani
2025-07-25 04:00:03
Numero di risposte
: 9
Dovrete far rosolare in padella lo speck con olio, cipolla, burro e maggiorana, quindi tenere da parte, nella stessa padella farete soffriggere il pangrattato con il burro rimasto e, infine, condirete gli spaghetti cotti al dente con lo speck e il pangrattato.
Scoprite anche queste ricette per la pasta con lo speck: Spaghetti alla milanese con speck e scorza di arancia, Farfalle al sugo di carciofi e speck, Pasta speck e zafferano, Pasta speck e noci, Pasta radicchio e speck, Pasta gorgonzola e speck.

Luciana Ferrari
2025-07-25 01:22:39
Numero di risposte
: 15
Potete utilizzarlo per preparare degli stuzzicanti antipasti come crostini e involtini di pollo, ma soprattutto nei primi piatti saprà regalare una nota di gusto originale alle vostre preparazioni. Una classica portata che lo vuole protagonista è il risotto al radicchio e speck, raffinato ma semplice da fare, perfetto per essere servito per una cena importante. Se invece volete provare degli altri formati di pasta, potete sempre abbinarlo ai canederli o anche alla pasta fresca, inserendolo nel ripieno dei vostri tortelli, magari abbinato alla ricotta e ai giusti aromi. Lo speck può essere usato per accompagnare un delicato sugo alle noci, perfetto per condire degli gnocchi di patate o di zucca. Infine, lo speck può diventare uno dei vostri ingredienti prediletti per farcire con gusto delle deliziose torte salate. Una volta stesa la pasta sfoglia sulla teglia, non vi resterà altro che farcirla con lo speck abbinato ad ingredienti golosi come asparagi, melanzane, patate, formaggio, ed attendere che la cottura in forno renda la vostra torta salata calda e fragrante.