:

Qual è il cibo più importante della Liguria?

Tommaso Rinaldi
Tommaso Rinaldi
2025-07-26 16:44:52
Numero di risposte : 9
0
Cima alla genovese Carni bollite o marinate Carne bovina Rossese di Dolceacqua o Dolceacqua DOC, Riviera Ligure di Ponente DOC Albenganese Pigato Linguine al pesto genovese Piatti di pasta con erbe o verdure Salse Colline di Levanto DOC Vermentino, Riviera Ligure di Ponente DOC Pigato Minestrone alla genovese con verdure Zuppe e minestre di verdura Legumi, Ortaggi Val Polcevera DOC Bianchetta Genovese, Riviera Ligure di Ponente DOC Pigato, Colli di Luni DOC Vermentino
Shaira Vitale
Shaira Vitale
2025-07-26 16:13:28
Numero di risposte : 9
0
Le trofiette al pesto sono il primo piatto di punta della cucina ligure. Un piatto "povero", ideale per chi ama la pasta fresca fatta in casa. Quello che non tutti sanno è che il termine "trofie", in ligure, è usato per indicare gli gnocchi. Di fatto, però, le trofiette hanno una forma del tutto diversa: sono sottili, allungate e attorcigliate. La ricetta classica prevede un condimento ben specifico, di tre ingredienti: pesto, rigorosamente ligure fagiolini patate. La cima ripiena è un altro piatto povero di ingredienti, ma non di sapore. Il coniglio alla ligure è un altro piatto di punta della Regione. I pansoti sono una pasta ripiena originaria di Genova. Le lasagne in perbureira sono un piatto meno conosciuto, ma ricco di sapore. La ricetta originale del coniglio alla ligure prevede il condimento con le olive taggiasche, erbe aromatiche e pinoli. Il chinotto di Savona è un agrume tipico della Liguria coltivato poco distante dal mare, trapiantato nel 1500 da un navigatore savonese.