Qual è il paese più ricco della Liguria?

Benedetta Santoro
2025-09-05 18:38:25
Numero di risposte
: 16
Il paese più ricco della Liguria è Portofino, primo anche quest’anno, con un reddito medio di 88.141 euro.
Tuttavia, il calcolo viene sbilanciato dalle persone con un reddito molto alto, come ad esempio Pier Silvio Berlusconi, amministratore delegato del gruppo televisivo Mediaset e figlio di Silvio Berlusconi.
La stessa cosa succede in altri comuni, dove i nomi degli imprenditori sono meno noti, ma condizionano il risultato finale.
Il reddito medio risente molto dei valori estremi, per superare questo limite sarebbe meglio calcolare la mediana, detta anche valore centrale, un indicatore che non risente dei valori estremi.
Il ministero pubblica molti altri dati interessanti, come quanti sono i contribuenti, qual è il reddito derivante da lavoro dipendente, dalle pensioni, dal lavoro autonomo.
La regione con il reddito medio più alto è la Lombardia, seguita dalla provincia autonoma di Bolzano, mentre la Calabria è quella con il reddito medio più basso.
La distanza tra il reddito medio delle regioni centro-settentrionali e quello delle regioni meridionali è significativa.

Loretta Lombardi
2025-08-28 18:10:37
Numero di risposte
: 22
Tre comuni liguri sono nella top 20 dei più ricchi in Italia e ovviamente sono tutti in riviera: dopo il primatista Portofino vengono Pieve Ligure che si colloca all’11esimo posto e Bergeggi al 16esimo.
All’estremo opposto di Portofino c’è infatti Castel Vittorio, nell’entroterra imperiese, il più povero della Liguria con 12.318 euro pro capite.
In provincia di Genova il comune meno ricco è Gorreto, in alta Val Trebbia, con 15.712 euro ad abitante.
Con 90.609 euro di reddito pro capite è Portofino il comune più ricco d’Italia.
Quello di Portofino, comunque, è un record inarrivabile, determinato in buona parte dalla presenza della famiglia Berlusconi che fa schizzare il reddito imponibile a oltre 27 milioni con soli 301 contribuenti residenti.
In effetti si tratta di numeri poco significativi, perché basta la presenza di un dichiarante molto danaroso per spostare le cifre.

Federico Marchetti
2025-08-20 20:44:34
Numero di risposte
: 24
Portofino si conferma il Comune più ricco d’Italia.
La “perla del Tigullio” si piazza in cima alla classifica, con un reddito medio procapite di 94.505 euro, in crescita rispetto ai 90.610 dello scorso anno.
Restando in Liguria, oltre a Portofino nella top 20 c’è Pieve Ligure.
Qui il reddito medio è di 37.381 euro.
A Genova, invece, il reddito medio pro capite per l’anno di imposta 2023 era di 25.827 euro.
Il motivo è legato soprattutto alla residenza di Pier Silvio Berlusconi, che con la moglie Silvia Toffanin ha spostato redditi e patrimonio familiare proprio a Portofino.

Oreste Gallo
2025-08-14 04:12:22
Numero di risposte
: 27
Il paese più ricco d'Italia si conferma Portofino.
Portofino, un incantevole borgo situato sulla costa ligure, continua a detenere il titolo di paese più ricco d'Italia.
In particolare, il reddito medio risulta essere di 88.141,41 euro pro capite.
Il reddito di nessun altro comune si avvicina a quello di Portofino, la città più ricca d'Italia.
Il paese più ricco d’Italia continua a rimanere Portofino, in Liguria.

Chiara Riva
2025-08-06 15:04:58
Numero di risposte
: 18
La Liguria è sicuramente la regione più al centro dell’attenzione dopo la pubblicazione da parte del Ministero dell’Economia e delle Finanze del Report nazionale sulle dichiarazioni dei redditi. Impossibile non pensare a Portofino, comune più ricco d’Italia per reddito medio annuo con i suoi 88.141,41 euro. Ovviamente la classifica dei comuni più ricchi della Liguria è guidata dal comune situato sul golfo del Tigullio con tutti gli altri ampiamente distaccati.
Basti pensare che Vezzi Porto, secondo in questa speciale graduatoria, ha fatto registrare un reddito medio annuo di 36.302,00, una cifra di tutto rispetto in tutte le altre regioni d’Italia ma che in Liguria relega il comune al secondo posto.
La classifica dei primi 10 posti è la seguente: Portofino – 88.141,41; Vezzi Porto – 36.302,00; Pieve Ligure – 34.840,31; Bergeggi – 31.510,00; Zoagli- 30.232,78; Portovenere – 29.935,01; Arenzano – 29.878,44; Camogli – 29.802,27; Bogliasco – 29.738,87; Sori – 28.382,41.
Detto di Portofino e Vezzi Porto, il podio viene completato da Pieve Ligure con 34.840,31 euro.

Cira Amato
2025-07-26 21:29:37
Numero di risposte
: 20
La perla della riviera è prima in Italia.
Portofino è da record.
Alla Spezia e a Savona spiccano Porto Venere e Bergeggi: Imperia la più povera della Regione
Secondo l’Inps un ligure su quattro si trova in difficoltà
Leggi anche
- Qual è il cibo più importante della Liguria?
- Quali sono i pesci del Mar Ligure?
- Quali sono i piatti tipici della cucina genovese?
- Quali sono le verdure tipiche liguri?
- Quali sono 5 curiosità sulla Liguria?
- Quali pesci si possono pescare in Liguria?
- Qual è la caratteristica del Mar Ligure?
- Qual è il sugo per eccellenza di Genova?
- Cosa ci vuole nella genovese?