Cosa ci vuole nella genovese?

Costanzo Martinelli
2025-07-26 19:50:04
Numero di risposte
: 11
La genovese tradizionale napoletana è un piatto tipico partenopeo. Il suo sapore è ricco, il suo profumo è inconfondibile, la carne che si sfilaccia e quasi si scioglie è irresistibile.
Quando volete fare le genovese napoletana per prima cosa tritate abbastanza finemente il sedano e la carota quindi In un tegame capiente, adatto alle lunghe cotture fate scaldare un bel giro di olio e unite le verdure appena preparate, aggiungete l’alloro e il gambetto di prosciutto ridotto a pezzettini.
Lasciate rosolare a fuoco moderato, intanto tagliate le carni a pezzi di medie dimensioni, come per preparare uno spezzatino, quindi unitele al resto degli ingredienti e fatele rosolare su tutti i lati, sempre a fuoco dolce.
Il segreto per fare questa ricetta napoletana con le cipolle in maniera perfetta è la lentezza, non andate di fretta, il sugo deve restringersi pian piano e deve diventare quasi una crema.
Ottima per condire la pasta, la genovese tradizionale napoletana è una preparazione sempre presente la domenica sulle tavole dei partenopei.
Leggi anche
- Qual è il cibo più importante della Liguria?
- Quali sono i pesci del Mar Ligure?
- Quali sono i piatti tipici della cucina genovese?
- Quali sono le verdure tipiche liguri?
- Quali sono 5 curiosità sulla Liguria?
- Qual è il paese più ricco della Liguria?
- Quali pesci si possono pescare in Liguria?
- Qual è la caratteristica del Mar Ligure?
- Qual è il sugo per eccellenza di Genova?