Quali pesci si possono pescare in Liguria?
Naomi Coppola
2025-08-04 14:22:04
Numero di risposte
: 30
In primavera, le temperature più miti e il risveglio dell’ecosistema marino rendono questo periodo perfetto per pescare spigole e cefali, specie che si avvicinano alle coste in cerca di cibo. Durante l’estate, invece, il mare aperto diventa la destinazione prediletta dei pescatori, con le giornate lunghe e le acque calde, è il momento migliore per catturare alletterati e sgombri, prede comuni nelle uscite al largo. L’autunno segna il ritorno di alcune delle specie più apprezzate dai pescatori sportivi, come le ricciole e i dentici. Infine, l’inverno è il momento ideale per la pesca nei porti, dove è possibile catturare prede come seppie e calamari, questi molluschi sono molto attivi in questa stagione e rappresentano una sfida interessante per i pescatori. Le migliori destinazioni per la pesca in Liguria includono il Porto di Genova, ideale per la pesca notturna, che offre una vasta gamma di specie.
Maria Ferraro
2025-07-26 18:45:47
Numero di risposte
: 17
Le specie di pesci che con molta probabilità è facile trovare nei fondali del Mar Ligure sono: il branzino la triglia la cernia lo scorfano la sogliola. Avvicinandosi alla costa invece si possono trovare polpi, calamari, seppie, moscardini e totani. Il Mar Ligure però abbonda anche di crostacei di varie taglie e pregio come le cicale, gli scampi, i gamberi rossi, ma anche aragoste e astici. In queste acque si possono trovare anche stelle marine e ricci di mare. L’orata vive nel Mar Mediterraneo e nell’Oceano Atlantico. Il sarago si trova un po’ in tutto il bacino Mediterraneo, ma solo nel Mar Ligure è possibile trovare tutte le tipologie della sua specie. La salpa si trova in abbondanza nel Mar Ligure e più in generale in tutto il Mediterraneo. In queste acque è possibile avvistare enormi cetacei come il capodoglio e la balenottera, ma anche i più comuni delfini, fino ad arrivare alle specie più piccole come il sarago, la cernia, i polpi e i gamberi.
Giacinta Colombo
2025-07-26 16:53:54
Numero di risposte
: 25
La Sarpa salpa, comununque detta salpa, è un pesce appartenente alla famiglia degli Sparidi che popola in maniera consistente le coste liguri, come quelle di tutto il Mediterraneo.
È facile osservare questo pesce in natura perchè staziona solitamente a pochi metri dalla riva, in grandi banchi che si spostano alla continua ricerca di cibo.
Data la sua forza, risulta molto divertente pescarla con la tecnica di pesca a galleggiante.
Nel Surfcasting, invece, viene catturata casualmente.
Leggi anche
- Qual è il cibo più importante della Liguria?
- Quali sono i pesci del Mar Ligure?
- Quali sono i piatti tipici della cucina genovese?
- Quali sono le verdure tipiche liguri?
- Quali sono 5 curiosità sulla Liguria?
- Qual è il paese più ricco della Liguria?
- Qual è la caratteristica del Mar Ligure?
- Qual è il sugo per eccellenza di Genova?
- Cosa ci vuole nella genovese?