:

Qual è la caratteristica del Mar Ligure?

Manuele Bruno
Manuele Bruno
2025-07-26 18:36:33
Numero di risposte : 11
0
Il Mar Ligure è caratterizzato da una piattaforma continentale molto ristretta, che precede una scarpata incisa da numerosi piccoli canyon sottomarini. La sua profondità massima si aggira intorno ai 2600 m. Il Mar Ligure è un mare aperto, ove le masse d’acqua fredda di origine atlantica si rimescolano con altre più calde che risalgono lungo le coste del Tirreno, questo fa si che la sua temperatura risulta abbastanza costante durante l’anno, di fatti si possono registrare in periodo invernale temperature di 12÷13 °C per poi passare a temperature estive intorno ai 24÷25 °C. Trattasi di un mare piuttosto profondo con fondali di vario tipo, morfologicamente accidentati; è definito un “Oceano in miniatura” perché in esso vi si trovano tutte le caratteristiche idrodinamiche che caratterizzano le acque oceaniche. Il movimento delle correnti segue prevalentemente la direzione da Levante a Ponente, la marea è quasi nulla e inferiore ai 30 cm, la salinità è piuttosto elevata, infatti, raggiunge concentrazioni superiori al 37 per mille. I fondali di questo bacino si possono dividere in 3 tipologie alquanto diverse tra loro. Comune in tutti i fondali del Mar Ligure vi è la presenza della posidonia oceanica, pianta importantissima per l’habitat sommerso in quanto produttrice di ossigeno e di sostanze organiche, nonché rifugio di molte specie ittiche.