:

Quali sono i piatti tipici della cucina genovese?

Erminia Gentile
Erminia Gentile
2025-07-26 19:40:49
Numero di risposte : 10
0
Il pesto è il simbolo della cucina genovese ed è famoso in tutto il mondo. A Genova i piatti tipici con il pesto sono le lasagne o “mandilli”, le trofie o le trenette con patate e fagiolini. Ravioli con il sugo di carne, primo piatto tipico: ricetta tradizionale della cucina genovese. Il minestrone è uno dei piatti simbolo della cucina genovese. L’ingrediente che non può mancare è il pesto a fine cottura. Uno dei piatti più famosi della cucina ligure è la Buridda di seppie. Pasta fresca tipica di Genova e della riviera ligure di levante, i pansoti sono ripieni di erbe e formaggio e si condiscono con la salsa di noci. La farinata è un piatto tipico di Genova, una ricetta semplice e deliziosa, da gustare nelle tipiche “sciamadde” genovesi. La Focaccia col Formaggio di Recco è una tipica focaccia. Un piatto tipico della Riviera di Ponente preparato con pochi semplici ingredienti è lo Stoccafisso brandacujun.
Romeo Mariani
Romeo Mariani
2025-07-26 16:49:19
Numero di risposte : 7
0
Tra i piatti genovesi assolutamente da non perdere, ci sono i pansoti con salsa di noci. Si tratta di una pasta a forma di triangolo, con ripieno di verdure, che viene condita con una salsa di noci e panna molto golosa. Un altro piatto tipico genovese legato al mare è lo stoccafisso che viene servito come uno sformatino accompagnato da olive taggiasche e pinoli. Passando alla carne, un altro piatto tipico di Genova è la Cima Genovese, una parte del vitello che viene preparata con un ripieno che consiste in un misto di piselli, uova, pinoli, piccole parti della stessa carne, erbette di campo e formaggio. La focaccia genovese è tra le specialità più conosciute e a Genova viene usata in molti modi, ad esempio come parte della colazione insieme al caffellatte, nel quale viene inzuppata.