Dove si mangia la pappa al pomodoro?

Elio Longo
2025-07-27 21:22:21
Numero di risposte
: 14
La pappa col pomodoro è un piatto popolare della cucina toscana.
L'origine contadina di questo primo piatto è testimoniata dai suoi ingredienti: pane casalingo toscano raffermo, pomodori, brodo vegetale, spicchi d'aglio, basilico, olio di oliva extravergine toscano, sale e pepe.
La pappa col pomodoro fu conosciuta fuori dalla Toscana per la prima volta nel 1907, perché presente al centro di una delle più celebri pagine de Il giornalino di Gian Burrasca dello scrittore fiorentino Vamba.
Inoltre nel 1965, in occasione della trasposizione televisiva di questo libro, una giovane Rita Pavone cantò la celebre canzone Viva la pappa col pomodoro scritta da Lina Wertmüller e musicata da Nino Rota, facente parte della colonna sonora dello sceneggiato.
La pappa col pomodoro è un piatto della cucina toscana.

Artes Galli
2025-07-27 20:20:30
Numero di risposte
: 11
Questo piatto di origine contadina, di cui siamo certi ogni famiglia toscana serbi la sua versione, è sempre molto apprezzato dai locali o dai turisti in visita nella bella Toscana.
La pappa al pomodoro si può conservare in frigo per 1 giorno.
In famiglia la pappa al pomodoro viene spesso ulteriormente condita con abbondante formaggio grattugiato.
Leggi anche
- Qual è la storia della pappa al pomodoro?
- Quanti anni ha la pappa al pomodoro?
- Chi ha composto la pappa col pomodoro?
- Qual è la storia del pomodoro?
- Che cos'è la pappa al pomodoro Toscana?
- Quanti anni ha la pasta al pomodoro?
- Quali sono gli ingredienti della pappa al pomodoro?
- Cosa c'è dentro la pappa?
- Che piatto è la pappa al pomodoro?