Dove si mangia la pappa al pomodoro?
Carla Barbieri
2025-09-04 02:41:57
Numero di risposte
: 29
I ristoranti toscani hanno sempre una buona proposta di pappa al pomodoro, specialmente negli agriturismi, dove c’è un forte legame alla cucina tradizionale.
La pappa al pomodoro toscana vi aspetta!
Kristel Orlando
2025-08-27 09:04:43
Numero di risposte
: 26
La pappa al pomodoro nasce come piatto di recupero, pensato per non sprecare il pane raffermo.
Le sue radici contadine si riflettono nella semplicità e reperibilità dei suoi ingredienti: pane toscano rigorosamente sciocco, pomodoro, aglio, basilico, brodo vegetale, olio extravergine, sale e pepe.
La ricetta uscì dai confini delle campagne toscane, dove nasceva come piatto di recupero per riutilizzare il pane raffermo considerato un bene troppo prezioso per essere sprecato.
Con il tempo, diventò un classico conosciuto in tutta Italia.
Il pane, ammorbidito in brodo, veniva insaporito con un sugo di pomodoro e soffritto di aglio, cipolla, sedano o carota, fino a ottenere una pappa densa e omogenea.
La pappa col pomodoro era talmente desiderata e richiesta, da parte di quei bambini reclusi nel Collegio Pierpaoli di Firenze.
Fra i maggiori interpreti c’è Valeria Piccini, la chef del ristorante Caino a Montemerano in piena Maremma.
Cristiano Tomei del ristorante L’imbuto di Lucca la prepara nella maniera più tradizionale, stando attento alla varietà dei pomodori.
Anche Filippo Saporito del ristorante La Leggenda dei Frati a Firenze punta sulla tradizione.
Mentre quella di Luca Landi del ristorante Lunisia ha “sette veli”.
Laura De rosa
2025-08-18 07:01:30
Numero di risposte
: 20
La pappa al pomodoro si può gustare in diverse insegne in Toscana, come ad esempio Osteria della Lodola a Marciano, Locanda dei Tintori a Sarteano, La Gramola a Barberino Tavernelle, Caffé degli Artigiani, Olio Ristorante e la Bohéme a Firenze, Galileo e il Campano a Pisa, Tenuta di Artimino ad Artimino, Locanda Collazzi a Impruneta.
Locanda Collazzi a Impruneta offre una variante gourmet della pappa al pomodoro, che merita di essere provata.
È un rettangolo di pappa al pomodoro grigliata, con pane e pomodoro toscano profumati da curry, curcuma e cannella, accompagnata da un formaggio molto fresco di latte vaccino e completata da faldine di pomodoro latto fermentato.
La tradizione toscana della pappa al pomodoro può essere gustata in questi posti.
In questi luoghi, la pappa al pomodoro è preparata con ingredienti di alta qualità e con cura, seguendo la tradizione toscana.
La pappa al pomodoro è un piatto tipico della cucina toscana e può essere gustata in diverse varianti e interpretazioni.
Elda Valentini
2025-08-14 12:34:23
Numero di risposte
: 18
Se desideri gustare la pappa al pomodoro a Milano e dintorni e altri piatti della tradizione toscana, vieni alla Trattoria Toscana K2. Se desideri assaggiare la pappa al pomodoro e altre specialità toscane a Milano e dintorni, vieni alla Trattoria K2. Se sei di Milano e dintorni, vieni a gustare la pappa al pomodoro e altri piatti tipici della tradizione toscana alla trattoria K2. Anche se il nostro consiglio è quello di consumare il piatto in una trattoria toscana, come K2 a Milano.
Fulvio Monti
2025-08-05 21:51:13
Numero di risposte
: 13
Il Cibreo Trattoria perché è quanto di più rappresentativo ci possa essere a ricostruire la tipica trattoria fiorentina: tavole e sedie in legno vissuto, tovagliette di carta, menù a voce.
Grandi materie di qualità, elaborate con grande rispetto.
Da Burde perché è una delle botteghe storiche di Firenze, nata nel 1901, dove la tradizione non è solo raccontata, ma davvero presente in ogni piatto, ovvero attenti a conservare le ricette della nonna ma con gli accorgimenti che i tempi attuali impongono e giustamente.
Al Tranvai per la suprema convivialità e una cucina di tradizione semplice e gustosa, nel rione San Frediano, uno dei quartieri più caratteristici di Firenze.
Elio Longo
2025-07-27 21:22:21
Numero di risposte
: 22
La pappa col pomodoro è un piatto popolare della cucina toscana.
L'origine contadina di questo primo piatto è testimoniata dai suoi ingredienti: pane casalingo toscano raffermo, pomodori, brodo vegetale, spicchi d'aglio, basilico, olio di oliva extravergine toscano, sale e pepe.
La pappa col pomodoro fu conosciuta fuori dalla Toscana per la prima volta nel 1907, perché presente al centro di una delle più celebri pagine de Il giornalino di Gian Burrasca dello scrittore fiorentino Vamba.
Inoltre nel 1965, in occasione della trasposizione televisiva di questo libro, una giovane Rita Pavone cantò la celebre canzone Viva la pappa col pomodoro scritta da Lina Wertmüller e musicata da Nino Rota, facente parte della colonna sonora dello sceneggiato.
La pappa col pomodoro è un piatto della cucina toscana.
Artes Galli
2025-07-27 20:20:30
Numero di risposte
: 23
Questo piatto di origine contadina, di cui siamo certi ogni famiglia toscana serbi la sua versione, è sempre molto apprezzato dai locali o dai turisti in visita nella bella Toscana.
La pappa al pomodoro si può conservare in frigo per 1 giorno.
In famiglia la pappa al pomodoro viene spesso ulteriormente condita con abbondante formaggio grattugiato.
Leggi anche
- Qual è la storia della pappa al pomodoro?
- Quanti anni ha la pappa al pomodoro?
- Chi ha composto la pappa col pomodoro?
- Qual è la storia del pomodoro?
- Che cos'è la pappa al pomodoro Toscana?
- Quanti anni ha la pasta al pomodoro?
- Quali sono gli ingredienti della pappa al pomodoro?
- Cosa c'è dentro la pappa?
- Che piatto è la pappa al pomodoro?