:

Quali sono gli ingredienti della pappa al pomodoro?

Tosca Monti
Tosca Monti
2025-09-06 21:02:18
Numero di risposte : 18
0
I suoi ingredienti sono solo tre: pomodoro, pane e brodo o acqua. La pappa al pomodoro ha origini contadine, come è chiaro vista la scelta e la semplicità degli ingredienti. Inoltre, si tratta anche di una ricetta di recupero del pane raffermo, che viene utilizzato sciapo, come nella tradizione toscana. Dovremo far rosolare per prima cosa un po’ d’aglio nell’olio e poi aggiungere i pomodori pelati che avremo precedentemente tagliato con le forbici. Non dimentichiamo di aggiungere un po’ di sale, perché il pane è sciapo. Mentre il sugo cuoce, tagliamo il pane a tocchetti. Bagniamolo poi con il brodo vegetale ancora caldo e, quando anche la crosta si sarà ammorbidita, aggiungiamolo in pentola con il sugo.
Karim Rizzi
Karim Rizzi
2025-08-28 23:57:48
Numero di risposte : 24
0
Pappa al pomodoro è un piatto tipico della cucina toscana, preparato con pochi ingredienti genuini: pane raffermo, pomodori maturi, aglio, basilico e olio d'oliva extravergine. I pochi ingredienti necessari per preparare la pappa al pomodoro: proprio per questo bisogna acquistare gli ingredienti giusti e di qualità. Il pane ideale per la ricetta della pappa al pomodoro è insaporito, possibilmente a lievitazione lunga o cotto al forno a legna con crosta spessa, che riprenderà meglio il condimento. L'olio d'oliva, che verrà utilizzato sia in cottura che crudo, per completare il piatto, dovrebbe essere olio extravergine: abbiamo scelto di utilizzare Casolare Fruttato Intenso.
Antonia Battaglia
Antonia Battaglia
2025-08-20 15:11:06
Numero di risposte : 22
0
L'origine contadina di questo primo piatto è testimoniata dai suoi ingredienti: pane casalingo toscano non salato raffermo, pomodori, brodo vegetale, spicchi d'aglio, basilico, olio di oliva extravergine toscano, sale e pepe. pane raffermo, pomodori, aglio, basilico, olio di oliva extravergine La pappa col pomodoro è un piatto popolare della cucina toscana.
Gabriella Conte
Gabriella Conte
2025-08-16 02:59:39
Numero di risposte : 26
0
Olio extravergine di oliva
Maggiore Palumbo
Maggiore Palumbo
2025-08-08 15:50:24
Numero di risposte : 15
0
La pappa al pomodoro, un piatto che parla di Toscana, gustoso ricordo di infanzia per molti, viene dalla tradizione della cucina contadina. E' fatta con elementi semplici: pomodoro, olio extravergine d'oliva toscano, basilico e avanzi di pane raffermo. Per preparare la pappa al pomodoro, mondate i pomodori, spellateli e tagliateli in maniera grossolana. In una casseruola scaldate l’olio extravergine d’oliva con uno spicchio d’aglio a fuoco medio per circa 2 minuti. Nel frattempo tagliate il pane a tocchetti e mettetelo in una ciotola, coprite con del brodo bollente finché la crosta non si sarà ammorbidita. Unite il pane nella casseruola col pomodoro, mescolate costantemente, finché il pane non sarà completamente sfatto. Se la pappa dovesse asciugarsi troppo unite il brodo poco alla volta. Aggiustate di sale e pepe ed unite le foglie di basilico fresco. Lasciate riposare la pappa al pomodoro e guarnitela con del basilico fresco e un filo d’olio extravergine d’oliva.
Matilde Valentini
Matilde Valentini
2025-07-27 18:04:49
Numero di risposte : 18
0
La pappa al pomodoro è una zuppa tipica della cucina toscana, a base di pomodori maturi, pane raffermo, aglio, cipolla, basilico e olio d’oliva. Gli ingredienti sono Pane toscano raffermo200 g Aglio 2 spicchi Cipolla 150 g Olio extravergine d’oliva 50 g Pomodori pelati 850 g Brodo vegetale 300 g Sale q.b. Pepe q.b. Basilico 8 foglie Si può gustare sia calda che fredda e puoi personalizzarla con gli ingredienti che preferisci come peperoncino e erbe aromatiche.
Giacomo Moretti
Giacomo Moretti
2025-07-27 17:11:15
Numero di risposte : 20
0
Pane, pomodoro e acqua: 3 ingredienti semplicissimi per un primo piatto della tradizione toscana da leccarsi i baffi: pappa al pomodoro. Un buon pane, il pomodoro, un olio extravergine di oliva di qualità e tanto profumatissimo basilico. Potete usare al posto della polpa di pomodoro dei pelati, della passata o del pomodoro fresco. Il pane si può usare fresco o di qualche giorno, cambieranno solo la capacità e la velocità di assorbimento del sugo, ma non il risultato finale. In famiglia la pappa al pomodoro viene spesso ulteriormente condita con abbondante formaggio grattugiato.