:

Come cuocere un hamburger vegetale?

Mario Gentile
Mario Gentile
2025-06-16 13:28:07
Numero di risposte: 4
La cottura al forno rende gli hamburger di verdure croccanti fuori e morbidissimi dentro, grazie anche alla fragrante panatura esterna. Una volta cotti, possiamo conservarli per due o tre giorni in frigo, poi ci basterà solo scaldarli in padella e riacquisteranno tutta la loro bontà. Vi suggerisco anche di prepararne qualcuno in più e metterlo in freezer, dove si conserveranno tranquillamente per due, tre mesi. In questo modo ogni volta che ne avrete voglia saranno subito disponibili per essere cucinati velocemente. Proviamoli per esempio all’interno di un panino per hamburger, magari accompagnati da insalata, formaggio fuso a fette e un po’ di ketchup o maionese fatti in casa: sono davvero irresistibili! Se vogliamo possiamo usare anche del pangrattato gluten free così da avere una versione veramente adatta a tutti.
Danny Ferraro
Danny Ferraro
2025-06-07 12:06:35
Numero di risposte: 7
La padella è l’attrezzo maggiormente utilizzato per preparare i tipici hamburger di carne ed è quindi molto adatta anche per gli hamburger vegetali di cui parliamo oggi. In una padella grande, fate scaldare 2 cucchiai di olio a fuoco medio, aggiungete gli hamburger e cuocete per 4 minuti. Rigirateli e cuoceteli per 3 minuti, fino a quando risulteranno croccanti fuori e caldi all'interno. Cuoceteli per 4 minuti per lato in padella e serviteli nei tipici panini da hamburger.