Quali sono i migliori burger vegetali da scegliere?

Renzo Orlando
2025-06-21 07:20:29
Numero di risposte: 5
I migliori burger vegetali sono quelli di Kioene! Lo conferma Gambero Rosso.
Al primo posto in classifica troviamo i nostri Mini Burger agli spinaci, valutati come i migliori burger vegetali attualmente in vendita grazie al loro gusto inconfondibile.
Tra i primi dieci prodotti troviamo altre due nostre referenze: il Burger vegetale ai funghi si classifica al terzo posto mentre i Mini Burger vegetali con broccoli e kale all'ottavo.
La classifica dei migliori burger vegetali in commercio nasce per rispondere in modo puntuale e veritiero ai sempre più numerosi consumatori che scelgono alimenti sostenibili e salutari.
Questo riconoscimento è per noi di Kioene una grande soddisfazione, che testimonia il considerevole lavoro di ricerca e sviluppo nell’offrire a tutti i consumatori alternative sane e gustose da portare a tavola.

Rebecca Bellini
2025-06-07 16:16:14
Numero di risposte: 4
ESSELUNGA EQUILIBRIO conquista il primato. Non solo, pur essendo un prodotto industriale che subisce molte trasformazioni, è anche il “miglior acquisto”, si distingue dunque per il rapporto qualità prezzo più conveniente.
L’alternativa vegetale al burger di carne realizzato da Eurospin e da Findus vengono giudicati da Altroconsumo di qualità buona.
Beyond Meat ha portato sul mercato italiano il suo “Beyond Burger”, un prodotto completamente vegetale praticamente sovrapponibile all’alternativa di origine animale.
Il profilo nutrizionale del burger vegetale surgelato Esselunga è tutto sommato mediamente equilibrato, secondo Altroconsumo l’apporto proteico è notevole.
La proposta Eurospin ha un prezzo decisamente più basso rispetto ad altre marche.
Unconventional Burger, griffato Granarolo, è un burger 100% vegetale che per aspetto, profumo, gusto e consistenza ricorda la carne, ma è stato definito da Altroconsumo di qualità bassa.

Piccarda Ferri
2025-06-07 12:54:51
Numero di risposte: 5
Al 1° posto, a parimerito, si aggiudicano il podio: Il Miniburger L’Originale vegetale agli spinaci di Kioene e Il Burger vegetale al pomodoro di Unconventional.
Al 2° posto i Mini burger bio alle carote peperoni e curcuma di NaturaSì, che conquistano per la ricetta azzeccata e l’etichetta corta, la buona lavorazione, la qualità e la freschezza delle materie prime.
Medaglia di bronzo, sempre a parimerito per: Il Burger vegetale ai funghi di Kioene e Il Big burger di miglio bio di Mediterranea Bioveg.
In 4° posizione troviamo i Burger vegetali surgelati a base di fave, fagioli neri e broccoli di Esselunga Equilibrio che hanno spuntato i punteggi migliori tra i 5 assaggiati nel blind test.
Al 5° posto il Burger di seitan biologico di Verso Natura, la linea di Conad dedicata ai prodotti biologici, sostenibili e attenti alla natura e all’ambiente, per la sua preparazione equilibrata, compiuta e appetitosa.
Leggi anche
- Qual è il miglior hamburger vegetariano?
- Come addensare gli hamburger vegetariani?
- Come farcire un hamburger vegano?
- Quali sono gli hamburger vegetali che sanno di carne?
- Cosa c'è di vegetariano al McDonald's?
- Cosa si può abbinare agli hamburger vegetali?
- Come cuocere un hamburger vegetale?
- In che ordine farcire gli hamburger?