Quali aromi per lenticchie?

Cristina Esposito
2025-08-19 12:22:37
Numero di risposte
: 20
Per il soffritto occorre cipolla tritata finemente, un filo d’olio, timo, foglie di alloro ed erba cipollina.
Le lenticchie al mix di aromi, sono da sempre considerate un piatto povero, ma ricco di proteine, zuccheri con una scarsa quantità di grassi di tipo insaturo.
Un alimento ricco di fibre, sali minerali, fosforo, e vitamine del gruppo B, eccellente per chi ha l’esigenza di seguire una dieta ricca di ferro.
Gli esperti consigliano il consumo delle lenticchie per le sue proprietà antiossidanti in grado di depurare l’organismo dagli inquinanti, ai quali tutti siamo esposti.
Per la preparazione delle lenticchie al mix di aromi Ingredienti 500 gr di lenticchie, Erba cipollina qb, 2/3 foglie di alloro, Cipolla, sale e pepe qb.
Continuare la cottura per almeno 45/60 minuti a pentola coperta, prestando attenzione a non fare asciugare troppo le lenticchie, in tal caso aggiungere qualche mestolo di brodo.
A cottura quasi ultimata aggiustare di sale e pepe e servire le lenticchie agli aromi ancora ben calde.

Pierina Bruno
2025-08-06 16:50:20
Numero di risposte
: 18
A me le lenticchie piacciono molto abbinate con le spezie indiane, per me è un binomio perfetto.
Ovviamente se queste spezie non piacciono si possono evitare del tutto ma nella quantità indicata ci stanno benissimo e il gusto resta molto delicato: provatele.
2 cucchiai concentrato di pomodoro 2 cucchiaini cumino in polvere (più o meno a piacere) 1 mazzetto prezzemolo fresco q.b. sale
Sono veramente squisite e perfette anche da abbinare ad una fettina di cotechino o di zampone o, se vuoi fare un piatto vegano puoi fare queste.

Piersilvio Milani
2025-07-29 21:30:46
Numero di risposte
: 22
Lavate, mondate e tritate finemente le verdure e fatele stufare in 20 g di burro e 4 cucchiai di olio.
Unite le lenticchie, mescolate, fate insaporire per qualche minuto, poi versate il concentrato di pomodoro sciolto in un quarto di acqua calda.
Salate ed aggiungete un pizzico di peperoncino.
Fate cuocere coperto per 30-35 minuti.
Prima di servire, spolverizzate con prezzemolo tritato.

Fulvio Monti
2025-07-29 21:24:58
Numero di risposte
: 13
Le lenticchie sono uno dei legumi più usati in cucina con cui si possono realizzare tantissimi piatti.
Vogliamo mostrarvi un modo davvero delizioso per prepararle: le lenticchie saporite agli aromi, ottime da sole o con la pasta.
In questa ricetta le lenticchie vengono cucinate con un soffritto di cipolla e pancetta, aromatizzate con alloro, ginepro e chiodi di garofano e insaporite con vino rosso.
In una pentola capiente versate un giro d'olio, la cipolla tritata, le foglie di alloro e le bacche di ginepro.
Aggiungete anche i chiodi di garofano e la pancetta.
Accendete a fiamma media e lasciate soffriggere, senza bruciare la cipolla.
Aspettate 3-4 minuti, poi sfumate con il vino rosso.
Mescolate ancora e non appena la parte alcolica sarà evaporata aggiungete circa 1 litro di brodo.
Coprite con il coperchio e cuocete a fiamma dolce per 45-60 minuti.
I tempi di cottura dipendono dalla grandezza delle lenticchie, cuocetele sino a che non saranno morbide, aggiungendo altro brodo al bisogno.
Per una versione vegetariana basterà omettere la pancetta, o sostituirla con una carota!

Adriana Giuliani
2025-07-29 17:52:43
Numero di risposte
: 16
Io ho scelto di farlo con l’origano e la maggiorana che coltivo in un bel vaso in giardino.
Aggiungetele sempre a fine cottura in modo da conservarne i principi nutritivi.
Il timo oltre che un potente antibiotico naturale, ha un alto contenuto di sostanze con proprietà antiossidanti, cura il meteorismo e combatte tosse e raffreddore…
La maggiorana, vanta anch’essa delle proprietà anti-ossidanti in più questa erba è un ottimo rimedio naturale contro emicrania, stress ed ansia.
Come l’origano, essendo ricca di vitamina C, è un’ottima alleata per curare tosse e raffreddore in modo del tutto naturale.
Una volta cotte, ho aggiunto alle lenticchie al pomodoro le foglie di timo e di maggiorana passate prima al tritatutto, oppure sminuzzate il più possibile con un coltello di ceramica.

Sonia De Angelis
2025-07-29 17:24:59
Numero di risposte
: 17
Olio extravergine d'oliva, sale, pepe, rosmarino, salvia, maggiorana q.b.
Aggiungete le lenticchie Bonduelle e lasciate insaporire qualche minuto.
Cospargete con le erbe aromatiche tritate finemente e servite ben caldo, decorando i piatti con dei rametti di rosmarino.
Leggi anche
- Come cucinare le lenticchie acqua calda o fredda?
- Come cuocere bene le lenticchie?
- Come cuocere le lenticchie di Castelluccio?
- Quanto devono lessare le lenticchie?
- Quanto tempo tenere a mollo le lenticchie?
- Quanto devono stare a bagno le lenticchie secche?
- Cosa non abbinare alle lenticchie?
- Come si cuociono le lenticchie senza ammollo?
- Quanto bisogna lasciare a mollo le lenticchie?
- Quali sono gli ingredienti della zuppa di lenticchie?
- Quali sono gli abbinamenti migliori per le lenticchie?