:

Come cuocere le lenticchie di Castelluccio?

Michela Negri
Michela Negri
2025-07-29 21:58:59
Numero di risposte : 11
0
Prima di tutto, lavate bene le lenticchie sotto l’acqua fredda, senza bisogno di ammollarle. Poi, mettetele in una pentola capiente e copritele con abbondante acqua fredda. Aggiungete il sedano tagliato a pezzi, l’aglio sbucciato, la carota pelata e tagliata a rondelle e un pizzico di sale grosso. Portate a ebollizione e lasciate cuocere a fuoco basso per circa 20-30 minuti, mescolando di tanto in tanto e aggiungendo altra acqua bollente se il liquido si riduce troppo. Le lenticchie saranno pronte quando saranno morbide ma non sfaldate. Semplicemente perché sono delle lenticchie davvero piccole con una buccia estremamente sottile che in breve cottura permette di renderle morbide, altamente digeribili e davvero gustose.
Nunzia D'amico
Nunzia D'amico
2025-07-29 20:48:17
Numero di risposte : 8
0
Quando la cipolla e l’aglio si saranno dorati, aggiungiamo le lenticchie e facciamole tostare a fuoco medio alto per circa 4-5 minuti, girandole in continuazione. Successivamente, rimuoviamo lo spicchio d’aglio, aggiungiamo la passata di pomodoro, i cubetti di patate e abbastanza acqua da coprire la superficie di tutti gli ingredienti. Quando l’acqua inizierà a bollire, aggiustiamo il tutto con un po’ di sale e pepe, poi abbassiamo il fuoco fino a renderlo basso e cuociamo le nostre lenticchie con coperchio per circa 40 minuti, mescolando frequentemente. Dopodiché mantechiamo il tutto versandoci sopra un filo d’olio evo. Quindi giriamo per bene le nostre lenticchie con un cucchiaio di legno e prepariamoci a servirle. Le nostre lenticchie sono pronte.
Monia Pagano
Monia Pagano
2025-07-29 17:16:21
Numero di risposte : 9
0
La ricetta classica delle lenticchie di Capodanno prevede di cuocere le lenticchie in acqua con verdure, come carote, sedano e cipolla. Tritare finemente la carota, il sedano e la cipolla. Successivamente in una pentola, scaldare l’olio extravergine d’oliva e soffriggere le verdure per qualche minuto. Aggiungere le lenticchie e tostarle per un paio di minuti. Versare l’acqua fino a coprire le lenticchie e aggiungere la foglia di alloro e lo spicchio di aglio. Portare ad ebollizione, quindi abbassare la fiamma e cuocere per circa 25 minuti, o fino a quando le lenticchie saranno cotte. Regolare di sale e pepe.
Ian Sorrentino
Ian Sorrentino
2025-07-29 16:41:43
Numero di risposte : 11
0
Questo genere di lenticchie si caratterizzano per la forma arrotondata, il colore variegato e rapida cottura senza necessità di precedente bagnatura. Esse vanno soltanto brevemente sciacquate in acqua corrente e messe a cottura secondo la ricetta prescelta, per un tempo totale di 20/25 minuti, fino al punto di essere al dente, aggiungendo il sale a fine cottura. La lenticchia di Castelluccio non va tenuta a bagno prima della cottura. Per lessarla, utilizzare acqua fredda, e, se necessario, durante la cottura aggiungere sempre acqua tiepida. Il sale va messo solo a cottura quasi ultimata. Si consiglia la pulitura a dito prima della cottura.