Quali sono le cose da fare in Puglia a Natale?

Damiana Carbone
2025-07-30 16:38:04
Numero di risposte
: 13
Le persone qui sono molto attaccate alle tradizioni e soprattutto nei piccoli borghi continuano a perpetuarle da secoli.
Tutti amano realizzare dei presepi casalinghi, vi sono anche degli appassionati artigiani che lavorano durante tutto l’anno per creare degli autentici capolavori.
A partire dall’Immacolata, le casalinghe cominciano a mettersi in movimento per realizzare i semplici ma gustosissimi dolci tradizionali.
Nei piccoli borghi, pullulano i mercatini di Natale e gli abitanti addobbano le linde stradine con vivaci decorazioni.
In varie località vengono poi allestiti dei pittoreschi presepi viventi che coinvolgono un gran numero di figuranti.
Tutta la cosiddetta Valle d’Itria è particolarmente affascinante in questo periodo.
Le bianche stradine di Alberobello, Locorotondo, Cisternino sono addobbate con variopinte decorazioni che restituiscono un’atmosfera natalizia unica.
Nell’aria profumo di pettole e cartellate, dolci tipici di Natale che tutte le casalinghe preparano a dismisura.
Visitare questo borgo, famoso anche per il delizioso pane, è molto gradevole in questo periodo.
I forni antichi e moderni della città preparano i dolci tradizionali ma anche l’ormai onnipresente panettone.
Passaggio in cattedrale per ammirare il presepe in pietra rinascimentale.
Sapete che le reliquie di Babbo Natale si trovano qui?
Ebbene si, perché in realtà San Nicola di Bari, le cui reliquie si trovano appunto nella cripta della Basilica a lui dedicata, ne è all’origine.
Egli era molto generoso verso i fanciulli in difficoltà e nel XVII secolo gli Olandesi portarono la sua leggenda in America.
Una famosa poesia (“A Visit from St. Nicholas“) e le campagne pubblicitarie della Coca Cola degli anni ’50 hanno poi fatto il resta.
Questo gioiello del barocco salentino è anche capitale della cartapesta.
Nell’imminenza di Natale, gli artigiani espongono i bellissimi personaggi del presepe da loro creati.
A mezz’ora di auto da Lecce, la città di Scorrano è poi la capitale assoluta delle luminarie (soprattutto a Natale!).
Per chi ama il mare, qui a Monopoli è parte integrante della vita durante tutto l’anno.
La sera, nel periodo natalizio, la proiezione di colorate immagini sulle case del porto vecchio incanta e riscalda abitanti e turisti.
Anche se la città dei Sassi si trova attualmente in Basilicata, uno “sconfinamento” è quasi naturale.
Al calar del sole, i quartieri scavati nella roccia si illuminano di centinaia di luci trasformandoli in un vero e proprio presepe naturale.
Davvero imperdibile, il presepe vivente con decine di figuranti provenienti anche dai paesi limitrofi.
Non mancare infine di visitare il presepe in pietra del ‘500 (gemello con quello di Altamura) che si trova in cattedrale.

Piero Marchetti
2025-07-30 14:50:21
Numero di risposte
: 7
Sono parecchie le città pugliesi che si stanno preparando e tirando a lustro per celebrare le festività e gli eventi natalizi non mancano.
Per tutte le informazioni sul programma e indicazioni sui parcheggi, consultate la pagina facebook dell’Info Point Locorotondo o del Comune di Locorotondo.
Sabato 2 Dicembre si inaugura la Casa di Babbo Natale ed è prevista l’accensione del Grande Albero in Piazza Vittorio Emanuele.
Durante tutto il periodo vi attendono artisti di strada e intrattenimento, mercatini degli hobbisti e dei commercianti nei fine settimana.
A Polignano a Mare torna l’appuntamento con “C’era una volta Natale” dall’8 Dicembre all’8 Gennaio che vedrà spettacoli dal vivo, mercatini e luminarie accendere l’atmosfera natalizia negli incantevoli vicoli del centro storico e lungo le strade principali del paese.
“Conversano s’illumina” domenica 3 Dicembre con l’accensione delle luminarie in Piazza Castello e coinvolgerà i visitatori con spettacoli di intrattenimento e culturali, laboratori per bambini, concerti, mercatini d’artigianato e gastronomici e metterà in risalto i suoi interessanti monumenti.
Lasciatevi stupire anche in inverno dalla nostra meravigliosa Puglia.
Leggi anche
- Cosa si mangia il giorno di Natale in Puglia?
- Quali sono le tradizioni natalizie in Puglia?
- Qual è il piatto più tipico pugliese?
- Cosa si mangia al sud a Natale?
- Cosa mangiano i baresi a Natale?
- Cosa fare il giorno di Natale in Puglia?
- Che tradizioni ci sono in Puglia?
- Quali sono le feste tipiche della Puglia?
- Qual è il piatto tipico del Salento?