:

Dove è nato il ragù?

Zelida Carbone
Zelida Carbone
2025-07-31 03:03:10
Numero di risposte : 11
0
Luogo d'origine Italia Regione Emilia-Romagna Città metropolitana di Bologna La ricetta, inizialmente consistente di un soffritto di carni bovine con "odori" L'origine della parola "ragù" è un francesismo Il “ragù” era già presente nelle tavole degli aristocratici del Rinascimento, La prima fonte scritta che riporta una ricetta del ragù servito come condimento per la pasta è un manoscritto di fine Settecento, redatto da Alberto Alvisi, cuoco del Cardinal Barnaba Chiaramonti, vescovo di Imola e futuro papa Pio VII. Nell'ottobre del 1982 la delegazione di Bologna dell'Accademia italiana della cucina ha depositato presso la Camera di commercio, industria, artigianato e agricoltura di Bologna la ricetta del ragù bolognese, allo scopo di garantire la continuità e il rispetto della tradizione gastronomica bolognese in Italia e nel mondo.
Eriberto Verdi
Eriberto Verdi
2025-07-31 03:00:07
Numero di risposte : 9
0
Luogo d'origine Italia Il termine deriva dal francese ragoût, sostantivo derivato da ragoûter, cioè "risvegliare l'appetito" Nel secondo dopoguerra prese piede la grafia "ragù" riportando, secondo la fonetica italiana, la pronuncia francese. I ragù più diffusi in Italia sono il ragù bolognese e il ragù napoletano. Gli ingredienti variano a seconda delle regioni, ma è comunque sistematicamente presente la carne, quasi sempre il pomodoro, il vino bianco o rosso, e alcuni o tutti gli odori del soffritto base: sedano, carote e cipolla. Nella maggior parte dei casi i ragù sono usati per condire pasta, polenta o come ripieno di sformati o arancini.
Maddalena Lombardo
Maddalena Lombardo
2025-07-30 22:40:34
Numero di risposte : 12
0
In realtà, questi sono solo gli ultimi risultati dell’evoluzione secolare di un piatto divenuto icona della gastronomia occidentale. Perché il ragù, o meglio il “ragoût”, nasce in Francia e ha poco a che fare con il condimento della pasta che conosciamo oggi. La sua comparsa nel ‘600 coincide con i primi passi della cucina francese, che si stava avviando a sostituire l’Italia come punto di riferimento dell’arte gastronomica dell’intera Europa. In Francia nasce il ragoût.