:

Qual è il gelato più buono del mondo?

Gaetano Fiore
Gaetano Fiore
2025-07-31 12:08:49
Numero di risposte : 11
0
Il gusto di gelato più buono al mondo è il Pistacchio di Alessandro Crispini della gelateria Crispini di Spoleto. Il pistacchio di Bronte è il migliore, detto anche l'oro verde di Sicilia. Il gusto vincitore è un gelato artigianale ottenuto dal’unione di tre qualità di pistacchi tutti siciliani, due di Bronte e uno dell’agrigentino, con l’aggiunta di fior di sale di Cervia per apportare al gelato una speciale sapidità ed esaltare ancora di più il sapore del pistacchio. Il pistacchio può essere ritenuto da molti un gusto banale, ma attraverso lo studio approfondito delle materie prime ho creato qualcosa di solo apparentemente semplice ma in realtà molto complesso. Impossibile stabilire quale sia il gelato più buono del mondo, perché dipende dai gusti.
Franco Battaglia
Franco Battaglia
2025-07-31 11:57:16
Numero di risposte : 9
0
Cosa ci può essere di più bello che passeggiare sul Danubio, incorniciati dal Parlamento e dal Castello, assaporando il gelato più buono del mondo. È Budapest, infatti, a conquistare il primo posto della classifica mondiale “Gelato Festival World Ranking”. Con 227 punti e ben tre corone, è Adám Fazekas della gelateria “Fazekas Cukrászda” a vincere il premio di miglior gelatiere. Un gelato per rendere felici. L’intento è certamente quello di convincere i palati della giuria, ma l’obiettivo finale è rendere felici i clienti. I gelatieri si stanno impegnando sempre di più per offrire prodotti nuovi e qualitativamente migliori.
Costantino Marini
Costantino Marini
2025-07-31 11:21:28
Numero di risposte : 13
0
Il re del gelato è Marco Venturino della gelateria “I Giardini di Marzo” di Varazze (Savona), il “miglior gelatiere del 2022”, che vince con 246 punti e ben 3 corone. Il suo gelato “Bocca di rosa” è “un omaggio alla Liguria e a Fabrizio de André”. Base latte, cioccolato bianco e acqua di rose.
Gavino Guerra
Gavino Guerra
2025-07-31 09:50:51
Numero di risposte : 9
0
Per assaggiare il miglior gelato del mondo, premiato dal Gelato Festival World Ranking 2024, dovrete prenotare un biglietto per Budapest. La più completa classifica mondiale dedicata ai gelatieri, promossa da Gelato Festival World Masters, Carpigiani e Sigep Italian Exhibition Group, aggiorna i suoi punteggi incoronando Adám Fazekas della gelateria “Fazekas Cukrászda” a Budapest come miglior gelatiere del 2024. Una classifica che ha visto battersi per il primo posto come miglior gelato del mondo ben 8000 gelatieri da 44 nazioni, dei quali solo 1278 hanno raggiunto il punteggio sufficiente per entrare nel ranking. Fra i criteri, non solo la bontà del gelato, ma anche tutti quegli aspetti che fanno di un gelato un'esperienza indimenticabile, compreso il servizio e il locale che ospita i gusti. L’Italia al secondo posto, con Giovanna Bonazzi della gelateria “La Parona del Gelato” a Parona, che ha trasformato il suo passato vincente in mountain bike con 2 titoli mondiali alle spalle da professionista, conquistando un altro podio, questa volta nel mondo della gelateria. Al terzo posto Savannah G. Lee della Savannah’s Gelato Kitchen di San Francisco. Rimanendo in Italia, fra i migliori gelatieri, si segnalano due nomi: il gelatiere Marco Venturino della gelateria “I Giardini di Marzo” di Varazze, ex numero uno, entra di diritto nella “Hall of Fame”. Raggiunge quindi nell'Olimpo della gelateria il collega Eugenio Morrone della gelateria “Il Cannolo Siciliano” a Roma, che nel 2020 aveva raggiunto il primo posto in classifica e nello stesso anno ha conquistato la medaglia d’oro alla Coppa del Mondo di Gelateria come membro del team Italia.