Dove è originario il caffè?

Enrico Ferrara
2025-07-31 14:56:25
Numero di risposte
: 10
La storia del caffè porta con sé numerose leggende: la più accreditata, come detto, vuole la sua origine nel IX secolo, in Abissinia (attuale Etiopia).
Una storia che ha il suo inizio nei chicchi, le bacche di una pianta scoperta per caso da un pastore dell’altopiano di Koffa (da cui avrebbe origine il nome “caffè”) in Etiopia.
Le conquiste dell’Impero Ottomano permisero al caffè di radicarsi definitivamente nel mondo Musulmano dove, complice l’impossibilità di consumare bevande alcoliche per motivi religiosi, questo divenne il “vino dell’Islam”.
La conservazione, la rivendicazione e il patrimonio di queste bacche restarono di matrice araba che ne impedì l’esportazione fino al 1600 quando alcuni commercianti olandesi riuscirono a trafugare qualche pianta, portandola con successo in Europa.

Marianita Bruno
2025-07-31 11:20:27
Numero di risposte
: 12
La parola caffè deriva dall’arabo “qahwah” che significa tonificante. Secondo alcuni linguisti, potrebbe anche derivare dalla parola “Kaffa“, il nome della provincia dell’Etiopia in cui è stato scoperto. Il caffè è una bevanda ottenuta dai semi dell’albero del caffè, un arbusto delle regioni tropicali.
Dal XV secolo, i musulmani lo importano in Persia, Egitto, Nord Africa e Turchia, dove il primo cafè, chiamato Kiva Han, apre nel 1475 a Costantinopoli.
In Francia, è a Marsiglia che il caffè fa la sua comparsa nel 1644.
Un mercante francese, Pierre de La Roque, avrebbe avuto l’idea di importarlo dall’Egitto e farlo assaggiare a qualche dilettante, con un successo immediato!
Leggi anche
- Qual è la storia dell'espresso italiano?
- Qual è la storia del caffè italiano?
- Qual è la storia del caffè in Italia?
- Dove si beve il miglior caffè espresso al mondo?
- Chi ha fondato l'espresso?
- Chi ha creato l'espresso?
- Perché l'Italia è famosa per il caffè?
- Chi portò il caffè in Italia?
- Chi è l'inventore del caffè?