:

Che tipo di mele si usano per la torta di mele?

Joshua Parisi
Joshua Parisi
2025-08-01 21:22:34
Numero di risposte : 19
0
Le mele renetta sono in assoluto le mele ideali per qualsiasi dolce a base di mele. Le mele renetta sono perfette soprattutto per i dolci altoatesini come lo strudel. Le mele Golden Delicious sono ottime per le torte di mele grazie la loro polpa succosa e zuccherina, ma c’è un rischio: se sono troppo vecchie, risulteranno davvero molto farinose e con retrogusto amaro. Sceglietele per le torte di mele soffici e leggere, come quella in padella. Le mele Stark Delicious sono molto amate per il sapore dolce e delicato. Le mele Fuji arrivano dal Giappone e sono forse le più amate per essere gustate in purezza, dal momento che sono succosissime e dolci. Questa varietà di mele è indicata praticamente per tutte le tipologie di torte di mele: provatela nella apple pie, insieme alle acidule Granny Smith e alle Golden. Le mele royal gala hanno un sapore intenso e tendente all’acidulo, che le mantiene protagoniste anche in abbinamento a ingredienti speziati o altrettanto saporiti. Se volete mettere alla prova questa loro magia, allora tentate un abbinamento con il cioccolato… ad esempio, in questa torta di mele e nutella.
Domiziano Bellini
Domiziano Bellini
2025-08-01 19:26:19
Numero di risposte : 14
0
Le mele da sempre sono protagoniste indiscusse dei dolci casalinghi, come questa intramontabile torta di mele, golosa, soffice e aromatica, è il miglior comfort food che si possa desiderare. Per preparare la torta di mele come prima cosa sbucciate le mele, tagliatele a spicchi ed eliminate il torsolo. Tagliatele poi a fettine sottili dal lato corto. Non preoccupatevi se sembrano molte. Trasferite il composto all'interno di uno stampo da 22 cm imburrata e cosparsa di zucchero. Versate all'interno le mele e mescolate bene.
Tolomeo Mazza
Tolomeo Mazza
2025-08-01 18:31:45
Numero di risposte : 20
0
Le varietà migliori per le torte: Renetta, Golden Delicious e Granny Smith Tra le mele più apprezzate per la preparazione delle torte spicca la mela renetta, che in Val di Non detiene il marchio Dop: La mela renetta è “lei” la varietà passepartout da preferire per i dolci domestici, dalla classica torta di mele umida e soffice al profumato strudel. Al secondo posto si piazza la Golden Delicious, messa a punto negli Stati Uniti nei primi del ‘900, che ha buccia liscia e interno succoso, dolce e acidulo: Infine, ecco la Granny Smith, famosa per la sua buccia verde brillante e il sapore aspro: Altre varietà da provare: Fuji, Red Delicious e Royal Gala Tra le tipologie più amate da gustare così com’è c’è la Fuji, nata in Giappone negli anni ‘30: La Red Delicious, invece, è una mela dal colore rosso rubino e dal gusto spiccatamente dolce: Da segnalare anche la Royal Gala, riconoscibile per la sua buccia rossa screziata, ha una polpa soda, succosa, aromatica e poco aspra: