Che tipo di mele si usano per la torta di mele?
Davide Rossetti
2025-08-26 07:28:07
Numero di risposte
: 24
Mele dolci e morbide saranno perfette per una torta.
Mele Fuji hanno un sapore dolce e delicato, sono fresche e fragranti, perfette per essere mangiate a morsi, nelle macedonie, ma anche per la preparazione di cheesecake, crostate e torte.
Essendo una varietà piuttosto dolce ma comunque compatta e consistente anche dopo la cottura, le mele Fuji si rivelano perfette per preparare crostate farcite con crema pasticcera, cioccolato o nocciole, senza il rischio che la polpa si disfi durante la cottura in forno.
Inoltre, il loro sapore dolce ed equilibrato le rende ideali per preparare soffici e gustosi dolci da forno come le torte alle mele, perfette per la colazione e la merenda.
Danilo Silvestri
2025-08-21 13:44:37
Numero di risposte
: 22
Le mie preferite sono Golden Delicious, Granny Smith e Pink Lady, perché mantengono compattezza anche dopo la cottura e assicurano il giusto equilibrio di dolcezza e croccantezza.
Partiamo dalla Pink Lady, ottima da mangiare come spuntino in ogni momento della giornata ma eccellente anche in cottura, perché mantengono un buon sapore dolce-aspro e la perfetta dose di croccantezza e succosità.
Un'altra tipologia di mela adatta alla torta di mele è la Golden Delicious, una varietà originaria degli Stati Uniti e in genere ampiamente disponibile durante tutto l'anno.
Infine, la Granny Smith è un'altra opzione certa per fare le nostre torte di mele, a cui daranno note molto più acide e caratteristiche.
Se cerchiamo altri consigli per fare una torta di mele, variando tipologie di frutta, possiamo provare queste altre varietà che pure hanno caratteristiche adatte.
Per molti, ad esempio, la Renetta è una opzione da prendere in considerazione perché in cottura non perde troppa acqua e mantiene la consistenza, diventando dolce, succosa e compatta, senza quel sapore originario leggermente acidulo.
È invece essenzialmente dolce la Stark Delicious, che ben si presta però per una torta di mele soffice perché si amalgama quasi con l'impasto.
Da citare anche le mele royal gala e le mele Fuji, soprattutto se vogliamo una torta di mele in cui le fette di frutta siano ben percepibili al palato.
Bortolo Milani
2025-08-13 19:16:12
Numero di risposte
: 28
La torta di mele classica, quella soffice di pasta margherita con ripieno e decorazione di tocchetti e fettine del frutto, ha quattro grandi alleate per uno spettacolare risultato: Renetta – è la tipologia più scelta per la torta di mele: la sua consistenza regge bene la cottura e il suo sapore un filo acidulo bilancia la dolcezza dell’impasto in modo naturale
Golden Delicious – in cottura mantiene la sua forma, un dato da non sottovalutare, ma è anche dolce e succosa e lascia intatta la morbidezza dell’impasto della torta, senza risultare troppo croccante alla fine
Fuji – un gusto dolce, unito ad una consistenza soda, rendono questa mela ottima per chi gradisce un sapore fruttato ma non vuole rinunciare al piacere della masticazione
Granny Smith – è la mela che regala note di acidità decisa, ottima per evitare che la torta risulti troppo dolce.
La consistenza croccante si ammorbidisce bene durante la cottura, ma non tanto da confondersi al morso.
Granny Smith – è la classica opzione per la apple pie ed è facile da trovare anche da noi da qualunque fruttivendolo italiano.
La sua acidità contrasta bene con la parte zuccherina e quella grassa del ripieno, mentre non perde del tutto la sua croccantezza anche dopo cotta
Honeycrisp – croccante, dolce, acidula, è la mela più adeguata se vogliamo ottenere un ripieno ben strutturato e non eccessivamente zuccherino o molle
Braeburn – ha una dolcezza naturale con un tocco acidulo e regge bene la cottura.
È ideale per ottenere un ripieno corposo e aromatico
Jonagold – un ibrido tra Jonathan e Golden Delicious, combina in modo straordinario dolcezza e leggera acidità, il che la rende ottima per le apple pies.
Joshua Parisi
2025-08-01 21:22:34
Numero di risposte
: 23
Le mele renetta sono in assoluto le mele ideali per qualsiasi dolce a base di mele.
Le mele renetta sono perfette soprattutto per i dolci altoatesini come lo strudel.
Le mele Golden Delicious sono ottime per le torte di mele grazie la loro polpa succosa e zuccherina, ma c’è un rischio: se sono troppo vecchie, risulteranno davvero molto farinose e con retrogusto amaro.
Sceglietele per le torte di mele soffici e leggere, come quella in padella.
Le mele Stark Delicious sono molto amate per il sapore dolce e delicato.
Le mele Fuji arrivano dal Giappone e sono forse le più amate per essere gustate in purezza, dal momento che sono succosissime e dolci.
Questa varietà di mele è indicata praticamente per tutte le tipologie di torte di mele: provatela nella apple pie, insieme alle acidule Granny Smith e alle Golden.
Le mele royal gala hanno un sapore intenso e tendente all’acidulo, che le mantiene protagoniste anche in abbinamento a ingredienti speziati o altrettanto saporiti.
Se volete mettere alla prova questa loro magia, allora tentate un abbinamento con il cioccolato… ad esempio, in questa torta di mele e nutella.
Domiziano Bellini
2025-08-01 19:26:19
Numero di risposte
: 15
Le mele da sempre sono protagoniste indiscusse dei dolci casalinghi, come questa intramontabile torta di mele, golosa, soffice e aromatica, è il miglior comfort food che si possa desiderare.
Per preparare la torta di mele come prima cosa sbucciate le mele, tagliatele a spicchi ed eliminate il torsolo.
Tagliatele poi a fettine sottili dal lato corto.
Non preoccupatevi se sembrano molte.
Trasferite il composto all'interno di uno stampo da 22 cm imburrata e cosparsa di zucchero.
Versate all'interno le mele e mescolate bene.
Tolomeo Mazza
2025-08-01 18:31:45
Numero di risposte
: 22
Le varietà migliori per le torte: Renetta, Golden Delicious e Granny Smith
Tra le mele più apprezzate per la preparazione delle torte spicca la mela renetta, che in Val di Non detiene il marchio Dop:
La mela renetta è “lei” la varietà passepartout da preferire per i dolci domestici, dalla classica torta di mele umida e soffice al profumato strudel.
Al secondo posto si piazza la Golden Delicious, messa a punto negli Stati Uniti nei primi del ‘900, che ha buccia liscia e interno succoso, dolce e acidulo:
Infine, ecco la Granny Smith, famosa per la sua buccia verde brillante e il sapore aspro:
Altre varietà da provare: Fuji, Red Delicious e Royal Gala
Tra le tipologie più amate da gustare così com’è c’è la Fuji, nata in Giappone negli anni ‘30:
La Red Delicious, invece, è una mela dal colore rosso rubino e dal gusto spiccatamente dolce:
Da segnalare anche la Royal Gala, riconoscibile per la sua buccia rossa screziata, ha una polpa soda, succosa, aromatica e poco aspra:
Leggi anche
- Cosa abbinare al pistacchio in una torta?
- Come non far scendere le mele nella torta di mele?
- Cosa mettere nella torta di mele al posto dello zucchero?
- Quali sono gli ingredienti per la torta di mele?
- Quali sono le mele migliori da fare al forno?
- Quale frutto sta bene con il pistacchio?
- Come posso esaltare il sapore del pistacchio?
- Come non far affondare l'uvetta nelle torte?
- Perché la torta di mele rimane cruda al centro?