Perché la torta di mele rimane cruda al centro?

Rosa Sartori
2025-08-01 18:53:03
Numero di risposte
: 18
Il problema potrebbe essere dovuto al lievito istantaneo utilizzato.
Il problema potrebbe essere dovuto al malfunzionamento del forno.
Molto probabile se il problema si verifica anche in altre cotture, sia dolci che salate, la resistenza potrebbe essere danneggiata e la temperatura potrebbe non corrispondere a quella indicata.
Il forno non si chiude bene, quindi nella camera la temperatura subisce molte variazioni a causa dell’aria calda che fuoriesce e il dolce si cuoce solo con il calore della resistenza.
Se il problema dipende dal forno, sistemare eventuali danneggiamenti.
Utilizzare l’impostazione ventilato.
Non aprire il forno nei primi 10-15 minuti.
Adagiare sulla superficie un foglio di stagnola, per creare una camera di temperatura più stabile ed evitare una cottura troppo intensa in superficie.
Fare sempre la prova stecchino.
Se il dolce non è ancora pronto, abbassare leggermente la temperatura e proseguire la cottura.
Abbassare la temperatura del forno e prolungare la cottura.

Vincenzo Caruso
2025-08-01 18:39:52
Numero di risposte
: 18
Un trucco sempre valido per valutare la cottura di una torta è lo stuzzicadenti: infilandolo al centro del dolce, dovrebbe uscire asciutto.
Se presenta briciole umide o, peggio ancora, impasto appiccicoso, significa che la torta non è ancora cotta.
Una torta cotta si riconosce anche dal suo colore dorato uniforme e dalla superficie leggermente ritirata dai bordi dello stampo.
Se la torta è pallida o se noti che il centro è ancora abbassato rispetto ai bordi, probabilmente ha bisogno di qualche minuto in più.
La torta cruda sì può rimettere in forno, ma solo se l’impasto non è completamente collassato.
Rimettere la torta in forno alla stessa temperatura rischia di bruciarne la superficie, mentre l’interno resta crudo.
Abbassa quindi la temperatura di circa 10-15 °C rispetto alla ricetta originale: questo permetterà alla cottura di penetrare più a fondo, evitando di rovinare l’esterno.
Se la torta inizia a dorarsi troppo in superficie, coprila con un foglio di alluminio.
Questo evita che l’esterno si bruci, permettendo al calore di cuocere l’interno senza sovraccaricare la superficie.
Per non rischiare di cuocerla troppo, prova a cuocerla a intervalli di 5-10 minuti.
Questo ti permetterà di monitorare meglio la cottura e fermarti appena il dolce avrà raggiunto la giusta consistenza.
Leggi anche
- Che tipo di mele si usano per la torta di mele?
- Cosa abbinare al pistacchio in una torta?
- Come non far scendere le mele nella torta di mele?
- Cosa mettere nella torta di mele al posto dello zucchero?
- Quali sono gli ingredienti per la torta di mele?
- Quali sono le mele migliori da fare al forno?
- Quale frutto sta bene con il pistacchio?
- Come posso esaltare il sapore del pistacchio?
- Come non far affondare l'uvetta nelle torte?