Quale frutto sta bene con il pistacchio?
Jacopo Monti
2025-09-15 06:01:48
Numero di risposte
: 20
Le pere sarebbero un'opzione facile.
Potrei trovare le pere.
Posso trovare i gelsi, forse potrei trovare le pere, le ciliegie vanno bene, ma sono un vero problema da snocciolare in qualsiasi quantità.
Sto pensando alle pere, e di aggiungere una composta di pere e cardamomo come strato interno sopra la base, oltre a fette sottili intorno alla circonferenza.
Sono comunque aperto ad altri suggerimenti - mi piacerebbe sentire le tue idee per una buona frutta da abbinare.
Vito Messina
2025-09-08 03:02:19
Numero di risposte
: 24
I dolci al pistacchio possono essere, come detto, dei semplici biscotti, ma anche dei dolci a base di ricotta, cioccolato, frutta, panna, caffè, miele o mandorle.
Il pistacchio ha poi la grande abilità di legarsi perfettamente con una grande quantità di ingredienti, siano essi dolci o salati.
I pistacchi, infatti, sono utilizzati per preparare sia dolci caratteristici di un periodo, che quelli evergreen, perfetti per qualsiasi stagione dell’anno.
I pistacchi sono ottimi come gusto di gelato che per preparare biscotti.
Non c’è stagione, momento della giornata o periodo dell’anno che non può essere deliziato dal sapore inconfondibile dei pistacchi.
Annunziata Lombardo
2025-08-31 13:08:42
Numero di risposte
: 19
Il pistacchio va d'amore e d'accordo con i frutti rossi - lamponi in primis - ma anche con le fragole. C’è chi lo ama insieme agli agrumi, specie con il limone e il lime, ma è indubbio che con le arance vada a raggiungere il non plus ultra. Un cenno merita anche il cocco, che con il suo sapore esotico ci catapulta verso terre lontane. In quanto alla frutta secca, infine, non dimentichiamo i datteri, le albicocche e l’uvetta sultanina. Per esempurare l'argomento, quando si parla di gelato al pistacchio scoprire come abbinarlo alla perfezione è indispensabile per un'esperienza culinaria soddisfacente ed allora, la prossima volta che vi troverete in gelateria ordinate il vostro cono pistacchio e… lampone e fragola.
Chiara Sala
2025-08-23 12:50:32
Numero di risposte
: 25
La torta alla frutta con crema al pistacchio è un connubio vincente perchè vengono esaltati sia il sapore della frutta fresca che quello della crema.
Distribuite tutta la frutta iniziando dal bordo con il melone e, a seguire fate altri giri con il resto della frutta, giocando coi colori e la fantasia.
Per la decorazione sono utilizzati un melone, una vaschettina di ribes rosso, un piccolo grappolo di uva da tavola bianca, 2 kiwi, 1/2 mango, 1 pesca.
Nella bagna io non ho messo liquore ma, se si vuole, vi consiglio il Maraschino che sta bene con la frutta.
In questo caso, ad esempio, il melone, il ribes rosso, l'uva da tavola bianca, i kiwi, il mango e la pesca vanno bene con il pistacchio.
Fiorentino Longo
2025-08-16 05:20:10
Numero di risposte
: 15
Pistacchio: limone, frutti rossi, cocco, lime, datteri
La lista potrebbe essere infinita, ma con questi accostamenti non si può sbagliare!
Cocco: limone, lime, frutti rossi, pistacchio, zafferano, cioccolato fondente, caffè
Antimo Bianco
2025-08-10 13:54:31
Numero di risposte
: 28
Il sapore aromatico dei dolci al pistacchio conquista davvero tutti, anche i palati più raffinati.
Il pistacchio, infatti, si presta a numerosi abbinamenti e, oltre alla più classica crostata è adatto a sfornare bontà sopraffine sposandosi alla perfezione, ad esempio, con il cioccolato nella gustosissima Torta caprese al pistacchio.
Tra queste combinazioni si possono farcire torte morbide al cacao, alla nocciola e anche al caffè: una combinazione di sapori davvero intensa e sorprendente.
Per chi ama sperimentare, invece, consigliamo un accostamento con i gelati ai frutti rossi: fragola e lampone su tutti.
Gli amanti del classico lo apprezzeranno sicuramente con la nocciola, il cioccolato, il gianduia e anche il caffè.
Prisca Gentile
2025-08-01 21:55:48
Numero di risposte
: 23
La preparazione è lunga ma ne vale la pena.
Il Gelèe di mango e passion è al quanto semplice.
Ti serviranno i seguenti ingredienti: 200 g di mango 1 passion fruit Un cucchiaio di zucchero 2 g di agar agar.
Cuociamo con poca acqua 100 g di mango e una volta ammorbidito frulliamolo.
A parte mescoliamo l’agar agar con un cucchiaio di zucchero, in modo da dissolverlo meglio nel composto.
Aggiungiamolo al mango e portiamolo in ebollizione, successivamente versiamolo in una ciotola e mettiamolo in frigo con pellicola a contatto per almeno 8 ore.
Frulliamolo e aggiungiamo 100 g di mango tagliato a cubetti e il passion fruit.
Stendiamo sopra lo strato di mousse al cocco.
Questa base verrà poi ricoperta con la Mousse al Cocco e il Gelèe di mango e passion e infine la Bavarese al pistacchio.
Leggi anche
- Che tipo di mele si usano per la torta di mele?
- Cosa abbinare al pistacchio in una torta?
- Come non far scendere le mele nella torta di mele?
- Cosa mettere nella torta di mele al posto dello zucchero?
- Quali sono gli ingredienti per la torta di mele?
- Quali sono le mele migliori da fare al forno?
- Come posso esaltare il sapore del pistacchio?
- Come non far affondare l'uvetta nelle torte?
- Perché la torta di mele rimane cruda al centro?