Come non far scendere le mele nella torta di mele?

Concetta Russo
2025-08-01 21:52:27
Numero di risposte
: 15
Il trucchetto invece per non far scendere sul fondo la frutta nelle torte è quello di passare le fette di frutta nella farina o nello zucchero a velo e di metterle all’ultimo nell’impasto.
Io lo faccio quando la pastella per la torta è già nello stampo, metto sopra la frutta e giro leggermente con un cucchiaio senza mandare la frutta giù, deve rimanere sopra.
Quindi regola numero uno, l’impasto deve essere idoneo ad una torta con la frutta, se il vostro dovesse essere troppo liquido, aggiungete un paio di cucchiai di farina in più.
Questo trucchetto di infarinare la frutta lo possiamo applicare a tutte le torte di frutte, alle torte di mele, con le fragole, con le more, pere, etc…
anche l’impasto deve essere corposo non liquido.
Vedrete se fate così, avrete torte di frutta perfette, con le fette ricche di pezzetti di frutta.

Marianita Neri
2025-08-01 20:41:11
Numero di risposte
: 13
Per evitare che le fettine di mela affondino nella torta, l’impasto dovrà essere cremoso e sodo e assolutamente non liquido.
Se l’impasto risultasse liquido, potreste rimediare aggiungendo un paio di cucchiai di farina.
Per far sì che le mele non scendano dovremo, una volta tagliate, passarle nella farina o in alternativa nello zucchero a velo.
E all’ultimo minuto inserirle nell’impasto.
Possiamo anche disporre l’impasto nello stampo e poi aggiungere le mele o la frutta che stiamo utilizzando senza spingerla verso il basso ma mantenendola in superficie.
Il trucco è valido anche se facciamo una torta con le pere, piuttosto che con i lamponi o le fragole.
Qualsiasi frutto andremo ad utilizzare potremo adottare questa strategia.
Oltre alle classiche torte potrete usare questo trucco anche con i muffin, i plum cake o i ciambelloni.

Quirino Grassi
2025-08-01 20:36:37
Numero di risposte
: 15
Per evitare che le mele scendano nella torta, è importante scegliere le varietà giuste, come le Renette, che sono farinose, compatte e non troppo dolci. Non sbucciare le mele può creare un distacco tra la durezza della buccia cotta e la polpa morbidissima, quindi è meglio eliminarla. Inoltre, non farle macerare può essere un peccato, poiché finiscono in una torta di fatto molto semplice. Per macerare, si può utilizzare una cucchiaiata di zucchero di canna grezzo e una bella spremuta di mezzo succo di limone o un po' di Calvados. È anche importante non aggiungere amido, poiché l'amido di mais e la fecola di patate aiutano le torte di natura molto umida come quella di mele. Inoltre, non mettere la mela anche sulla superficie può aiutare a evitare che scendano nella torta. È meglio tenere da parte un po' di mele in purezza, a pezzetti o a fettine sottili, da lasciare esposte sulla superficie della torta e cospargetele con una spolverata di zucchero di canna prima di infornare.

Gerardo De rosa
2025-08-01 18:28:40
Numero di risposte
: 19
Per evitare che le mele affondino nella torta, è consigliabile utilizzare un impasto più denso e consistente. Un impasto ben bilanciato può sostenere meglio il peso delle mele, mantenendole distribuite uniformemente. Tagliare le mele in pezzi troppo grandi può causare il loro affondamento. È preferibile tagliarle in pezzi più piccoli e uniformi, in modo che possano integrarsi meglio nell’impasto. Un trucco utile è quello di infarinare leggermente i pezzi di mela prima di aggiungerli all’impasto. La farina crea una sorta di barriera che aiuta le mele a rimanere sospese durante la cottura. È quindi consigliabile seguire attentamente le indicazioni di temperatura e tempi di cottura della ricetta. Un altro suggerimento è quello di distribuire le mele in modo uniforme nell’impasto, evitando di concentrarle tutte in un solo punto.

Pierina Ferretti
2025-08-01 18:06:37
Numero di risposte
: 21
Per ovviare a questo problema, puoi fare semplicemente così. Dopo aver lavato la frutta asciugata per bene con della carta assorbente da cucina ed eliminato i semini o nocciolo, non devi fare altro che tagliarla. La grandezza del taglio dipende dal frutto, poi passiamo la i pezzi di frutta nello zucchero a velo o nella farina. In questo modo la frutta non la ritroverai sul fondo dell’impasto a fine cottura. Eliminare la farina o lo zucchero in eccesso e poi proseguire con la cottura in forno del dolce. Questo passaggio è importante e va fatto solo quando l’impasto sta già sta nello stampo e non deve essere troppo liquido, ma più denso. L’ultima cosa, ma molto importante se l’impasto è troppo liquido si dovrebbe aggiungere poca farina all’impasto e impasta così lo si rende più denso.
Leggi anche
- Che tipo di mele si usano per la torta di mele?
- Cosa abbinare al pistacchio in una torta?
- Cosa mettere nella torta di mele al posto dello zucchero?
- Quali sono gli ingredienti per la torta di mele?
- Quali sono le mele migliori da fare al forno?
- Quale frutto sta bene con il pistacchio?
- Come posso esaltare il sapore del pistacchio?
- Come non far affondare l'uvetta nelle torte?
- Perché la torta di mele rimane cruda al centro?