:

Dove è stato inventato il pollo?

Felice Gallo
Felice Gallo
2025-08-13 14:29:47
Numero di risposte : 29
0
Si pensa che sia stato addomesticato per la prima volta in Asia orientale, probabilmente in Cina, circa 8.000 anni fa. Questi antichi polli erano molto diversi dalle razze di oggi, con dimensioni più piccole e caratteristiche diverse. La loro domesticazione si è diffusa rapidamente attraverso le antiche rotte commerciali, portando il pollo in India, Medio Oriente, Europa e, infine, nelle Americhe durante l’era delle esplorazioni.
Felice Messina
Felice Messina
2025-08-08 06:52:57
Numero di risposte : 24
0
La genetica, lo scheletro e la composizione chimica delle ossa del Gallus gallus domesticus sono infatti completamente diverse da quelle del suo lontano parente originario dell’India e del sud est asiatico. Il confronto è stato fatto analizzando i resti di 486 polli provenienti da 74 siti archeologici scavati a Londra e conservati nel Museum of London Archaeology dal 1990 e le caratteristiche di quelli attuali fornite dalla FAO. La selezione genetica ha creato infatti un ibrido con un petto enorme in grado di ingrassare 4 volte più velocemente rispetto al 1950. I nostri eredi troveranno quindi resti di pollo sul pianeta ovunque e in numero spropositato in confronto alle epoche precedenti.
Damiano Palmieri
Damiano Palmieri
2025-07-27 17:30:05
Numero di risposte : 23
0
La genetica, lo scheletro e la composizione chimica delle ossa del Gallus gallus domesticus sono completamente diverse da quelle del suo lontano parente originario dell’India e del sud est asiatico. Il pollo moderno, dunque, è un prodotto umano che in Natura non avrebbe possibilità di sopravvivenza. Gli animali oggi allevati sono dei Frankestein che poco hanno a vedere con la specie originaria. Il confronto è stato fatto analizzando i resti di 486 polli provenienti da 74 siti archeologici scavati a Londra, conservati nel Museum of London, e confrontandoli con le caratteristiche dei polli moderni. È emerso che la genetica, lo scheletro e la composizione chimica delle ossa del Gallus gallus domesticus sono completamente diverse da quelle del suo lontano parente originario dell’India e del sud est asiatico. Gli animali oggi allevati hanno poco a che vedere con i loro antenati che solamente qualche secolo fa vivevano liberi nel sub-continente asiatico ma rappresentano, invece, il perfetto esempio di come l’uomo sia intervenuto sulle specie animali per trarne profitto.
Oreste Caruso
Oreste Caruso
2025-07-27 16:12:20
Numero di risposte : 28
0
Il pollo non sembra essere l'argomento principale dell'articolo, che si concentra principalmente sulle origini e sulle varietà del curry. Tuttavia, per quanto riguarda la domanda sulla provenienza del pollo, non ci sono informazioni dirette a riguardo. L'articolo discute ampiamente le origini del curry e il suo viaggio nel mondo occidentale, ma non fornisce dati sulla storia e sull'origine del pollo come animale. Il curry – che tecnicamente non è una spezia ma una miscela di spezie – è originario del subcontinente indiano e il suo primo incontro con il mondo occidentale risale al quindicesimo secolo, quando i portoghesi giunsero in India alla ricerca di spezie. Curry è il termine coniato in epoca coloniale per indicare proprio la miscela di spezie polverizzata e deriva dall’indiano “Kari”, il nome della pianta con cui si prepara il Kari masala, particolarmente apprezzato dagli inglesi.
Maurizio Pellegrino
Maurizio Pellegrino
2025-07-27 16:10:27
Numero di risposte : 27
0
Evidenze genetiche collocano la domesticazione del pollo nel sud est asiatico circa 7500 anni fa, stravolgendo quanto ritenuto valido sino ad oggi. Una ricerca pubblicata su Cell Research colloca la domesticazione della specie a nel sud est asiatico o in Cina meridionale, circa 7500 anni fa. Ricostruita la storia evolutiva del genere Gallus, i risultati indicano l’origine del pollo domestico in un periodo compreso tra i 9500 e i 3300 anni fa, più probabilmente intorno ai 7500 anni fa, nel territorio circa corrispondente all’Indocina assieme alla Cina meridionale. Il nostro pollo risulta molto affine alla sottospecie G. g. spadiceus, ma secondo gli autori potrebbe aver sviluppato le caratteristiche proprie poco prima della domesticazione, in un periodo compreso tra i 12000 e i 6500 anni fa. Una volta addomesticato, il pollo sarebbe stato esportato nel resto del sud est asiatico e nuovi incroci sarebbero nati a livello locale arricchendo il genoma della sottospecie domestica Gallus gallus domesticus.